Anche a Brindisi ha avuto luogo la fiaccolata organizzata da CGIL, CISL e UIL contro il terrorismo.
Un numero considerevole di manifestanti, circa 2000, alcuni dei quali provenienti anche dalla provincia, si sono incamminati
da Viale Palmiro Togliatti (punto di concentramento iniziale) verso il centro della cittą per testimoniare sdegno e
riprovazione per la barbarie terrorista ed il rifiuto di ogni forma di violenza dopo l'efferato assassinio di Marco Biagi.
In testa al corteo i gonfaloni dei comuni della Provincia di Brindisi, alcuni sindaci ed il presidente della provincia Frugis.
La manifestazione si č svolta in totale silenzio, senza slogan e bandiere di partito.
In piazza Vittoria hanno parlato i segretari confederali Licchello, Di Maria e Somma, il presidente Frugis ed il sindaco
Antonino. Era presente anche l'on. Carbonella.
Singolare l'intervento del presidente della provincia: dopo esser riuscito a strappare un applauso caloroso alla piazza per
aver condannato le esternazioni del ministro Martino sulla manifestazione di sabato 24, ha reclamato maggiore "rispetto" per
il capo del Governo, guadagnandosi un'assordante bordata di fischi.
|