Prendo atto con soddisfazione dell’avvenuta assegnazione definitiva da parte del Comitato Interministeriale di Programmazione Economica (CIPE) dei 25 milioni di euro stanziati per il finanziamento degli Interventi proposti dagli Enti territoriali competenti per il Sito di Interesse Nazionale (SIN) di Brindisi e funzionali all’attuazione dell’accordo di programma per la messa in sicurezza e la bonifica dell’area del SIN di Brindisi del 18 dicembre 2007.
E’ evidente che il “gioco di squadra” condotto dagli Enti interessati con l’apporto dei Parlamentari locali ed in particolare del Sen. Tomaselli sia risultato vincente e meriti di proseguire per l’attuazione dei progetti finanziati. Per il risultato conseguito vanno ringraziati i dirigenti e tecnici degli Enti interessati ed in primo luogo il Dott. Campobasso e l’Arch. Latrofa della Regione Puglia.
E’ doveroso ringraziare: il Sindaco Consales ed il tecnico Arch. Lacinio, il Presidente della Provincia Bruno ed il Dott. Epifani, la Dott.ssa Anna Maria D’Agnano dell’ARPA Puglia, il Dott. Santoro dell’ASL oltre allo staff dell’ASI: dott. De Pace, ing. Palma e ing. Savoia.
Immediatamente dopo le ferie estive sarà necessario concordare congiuntamente un programma di lavoro che conduca in tempi rapidi agli appalti delle opere ed interventi programmati.
Tra tali interventi assume prioritaria importanza l’analisi di rischio specifica di diverse decine di lotti dell’area industriale di Brindisi, grazie alla quale, si conta di rendere disponibili per nuove auspicate iniziative imprenditoriali numerosi lotti industriali già dotati di infrastrutture.
Altri interventi non meno importanti riguardano la caratterizzazione del Villaggio San Pietro, la messa in sicurezza e la bonifica delle falde freatiche di Costa Morena e di Fiume Grande, compresi i necessari impianti per il trattamento delle acque di falda. Sarà indispensabile proseguire l’azione sinergica sinora condotta anche ai fini del buon esito di tutti i progetti dovendosi programmare compiutamente anche la gestione di alcuni nuovi impianti, coinvolgendo i sottoscrittori 9,el’accordo e le ditte insediate.
COMUNICATO STAMPA MARCELLO ROLLO – PRESIDENTE ASI
No Comments