Nel cuore della Puglia, in una contrada fra Ostuni e Cisternino, una tenuta di trulli secolari immersi nel verde degli alberi di olivo e di mandorle, a 350 metri sul livello del mare, Antonio Salines coordinerà uno stage destinato ad attori professionisti e giovani allievi di teatro, cinema e televisione.
Antonio Salines guiderà gli allievi a un utilizzo consapevole del mezzo proprio dell’attore, consentendo di potenziare le personali attitudini ed affinare le tecniche già acquisite. In questo percorso, Antonio Salines si avvarrà della collaborazione di due professionisti del teatro e della televisione:
Eleonora Zacchi, regista, attrice, autrice teatrale, che guiderà gli attori attraverso un percorso sulle possibilità espressive e consapevolezza del corpo, sulla memoria emotiva, sulla padronanza delle tecniche vocali.
Paolo Bolano, Regista televisivo/ cinematografico, autore e giornalista.
Un VIDEOMAKER affiancherà docenti e allievi per tutto il periodo, così da produrre materiale video utilizzabile durante le ore di lezione come feedback dei lavori svolti e con l’obiettivo di realizzare showreel personali per tutti gli allievi.
L’attore potrà vivere un’esperienza formativa che andrà al di là delle sole ore di lezione; in questo contesto così esclusivo e stimolante, si potrà instaurare un legame e un affiatamento unico e magico per il fare artistico, che permetterà la creazione di un gruppo di lavoro complice e solido favorito dallo stretto contatto continuo e quotidiano fra docenti ed allievi durante la settimana.
Il seminario è rivolto ad un massimo di 14 allievi. Alloggio offerto nella tenuta in trulli mono e bilocali forniti di cucina bagno e sistema di condizionamento. Il seminario si svolgerà per 8 ore giornaliere. Docenti e organizzatori a disposizione 24/24h. Materiale didattico a disposizione. Previsto un servizio navetta da e per Stazione Ferroviaria Ostuni. Per maggiori informazioni e per invio CANDIDATURE, inviare cv e foto a ct.labadessa@gmail.com con oggetto: TeatroBelli in seminario.
I seminari di teatro che si terranno sotto la direzione di Antonio Salines saranno dedicati all’interpretazione dei grandi autori russi : Cechov Tolstoj Gogol Dostoevskij ed altri. Sotto il titolo “Continente Cechov” si apre il primo seminario incentrato sulla vita dei personaggi, sulla loro storia e quindi il mutare degli individui nel corso del tempo e alla grande avventura che ha per protagonista l’ uomo: tutto ciò che è fondamentale all’interpretazione del mondo dello scrittore russo. Avere piena coscienza del proprio corpo, della modulazione della propria voce, delle vibrazioni delle proprie emozioni sono certo tutti elementi che servono all’attore per suonare il proprio strumento, dando vita e credibilità a personaggi e storie diverse. Esplorare inoltre la personale capacità di esprimersi attraverso l’utilizzo dei diversi linguaggi (teatrale e cinematografico) è il completamento dello studio che si propone il seminario. Un film, un documentario o uno sceneggiato televisivo contemplano al suo interno una grammatica. Non è possibile “scrivere” con la macchina da presa le immagini trascurando queste regole. Quando si gira un’inquadratura, il regista e l’operatore scelgono lo spazio che si deve includere nel fotogramma, la distanza degli attori e dei personaggi da riprendere. E’ per questo interessante per l’attore confrontare la sua capacità di esprimersi e far vivere un personaggio passando dal palco alla macchina da presa.
Le Fasi del seminario:
1. Il primo modulo sarà dedicata ad affinare e perfezionare gli strumenti dell’attore: partendo dal training fisico l’allievo inizia un percorso di scoperta/riscoperta del proprio agire comunicativo. In questa fase verranno esercitati il corpo, la voce e la gestione dello spazio scenico.
2. Il secondo modulo sarà interamente dedicato alla riscoperta delle emozioni ed allo studio del personaggio.
3. Il terzo modulo al confronto della interpretazione teatrale e cinematografica.
Nell’occasione verrà proiettato il film Zio Vania che Antonio Salines ha firmato come regista e interprete del grande scrittore russo.
Infine, per ogni allievo, verrà realizzato uno showreel.
CENTRO TEATRALE LA BADESSA
No Comments