May 12, 2025

Inizia la campagna abbonamenti della XXVII edizione della ormai consueta rassegna teatrale in vernacolo Vincenzo Alfieri che ospita da anni non solo le compagnie locali, ma anche provenienti dall’intera Puglia.

La rassegna, organizzata dall’Associazione Pro Loco Latiano, viene programmata durante lo stesso periodo della Giornata del dialetto e delle lingue locali, istituita dall’UNPLI, Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia, per promuovere eventi e iniziative tendenti alla salvaguardia ed alla conservazione del patrimonio linguistico dei luoghi e dei territori

L’iniziativa culturale è gratificata ulteriormente dalla concessione del patrocinio da parte della Regione Puglia, della provincia di Brindisi, dell’UNPLI Puglia e soprattutto dell’Amministrazione Comunale della Città di Latiano.

 

Quest’anno in programma:

 

25 Gennaio

Compagnia teatrale  Mino Di Maggio – Torre S. S. (Br) L’ALBERGO DEL LIBERO SCAMBIO Farsa in tre atti liberamente tratta da L’hotel du libre èchange di G. Feydeau

 

1 Febbraio

Compagnia Colpi di Scena – Gravina in Puglia (Ba) IL CILINDRO Commedia di Eduardo De Filippo

 

8 Febbraio

Associazione Culturale Teatrale La Calandra – Tuglie (Le) MEGLIO SEPOLTO CHE VIVO! Tratto da un racconto di Joel Egloff

 

22 Febbraio

Filodrammatica cittadina Ce Tiempi – Manduria (Ta) A CRISCI FILI Commedia brillante in due atti di C. Pisarra e P. Abatematteo, rivisitata dalla F. C. Ce Tiempi

 

1 Marzo

G.A.D. I Delfini – Latiano (Br) L’EQUIVOCO Commedia brillante in due atti di Gino Cesaria e Cosima Carrino

 

15 Marzo

Compagnia teatrale Teatro e Vita – Torre S.S. (Br) NUVOLE CON PIOGGIA E SCHIARITE Reading, recitato e cantato… scritto e diretto da Gino Cesaria

 

Per info e prenotazioni:
c/o Associazione Pro Loco Latiano
piazza Umberto I –Latiano (Br)
tel. 0831 721096
e-mail: prolocolatiano@libero.it
www.prolocolatiano.it

No Comments