Ritorna la rassegna cinematografica “Primafila” organizzata dalla Città di Latiano, Assessorato Cultura, Turismo e Spettacolo. Si comincia lunedì 4 luglio alle 21.00 presso Palazzo Imperiali con la proiezione del film Perfetti Sconosciuti di Paolo Genovese.
Quattro coppie si danno appuntamento per una cena, fuori si attende l’eclissi lunare, dentro si fa un gioco molto semplice: per una sera i cellulari, le nostre scatole nere come viene più volte ribadito nel corso del film, saranno di pubblico dominio e quindi nessun potrà avere segreti.
Tra drammi, fragilità, ipocrisie e tanta solitudine emerge il vuoto che circonda ogni personaggio e la condanna a dover costruire una vita parallela come unica via di fuga dallo squallore del quotidiano.
Una vita da tenere ostinatamente nascosta e che conduce ad una condizione, espressa chiaramente in ultima battuta da uno dei protagonisti, di frangibilità. Basta poco o nulla per mandare in mille pezzi l’individuo. Ogni personaggio seduto intorno a quel tavolo racconta una storia fatta di frustrazioni e insoddisfazioni che cerca di rompere con azioni inadeguate che non fanno altro che amplificare il senso di malessere. Una sequenza di personaggi a confronto che vivono lo stridere del loro ruolo sociale e delle ambizioni giovanili, sospesi in un equilibrio precario tra il dover e il voler essere.
Troviamo il chirurgo plastico che percepisce la sua professione come un semplice meccanico dei corpi, la psicologa che non riesce a gestire il suo matrimonio e il rapporto con la figlia adolescente, l’avvocato tormentato che attende con ansia un processo a suo carico, una moglie che trova nell’alcool e nella chat l’unico palliativo per il quotidiano, un docente di educazione fisica senza lavoro che vive in maniera problematica il rapporto con il suo corpo e con la propria sessualità, il tassista improvvisato che non riesce a trovare una occupazione definitiva e che passa le sue giornate alla ricerca di avventure amorose ed infine la più giovane del gruppo che lotta costantemente per non essere esclusa. Tutti pensano di conoscere ogni cosa dell’altro ma, alla fine, si scopre che nessuno in fondo conosce sé stesso.
Per informazioni e prevendite è possibile rivolgersi alla Biblioteca civica “Gilberto De Nitto” o alla Pro Loco di Latiano in piazza Umberto I.
No Comments