Il Gruppo Unitalsi di Ostuni tornerà a Lourdes dal 6 al 12 luglio e già fervono i preparativi per organizzare l’atteso Pellegrinaggio ai piedi della Grotta di Massabielle che potrà essere raggiunta con il Treno Bianco (in partenza da Brindisi con fermata ad Ostuni e Fasano) e con l’Aereo in partenza il 7 luglio dall’Aeroporto di Bari.
La segreteria del pellegrinaggio è stata attivata da qualche settimana e l’associazione è stata inondata di richieste di iscrizioni. Per informazioni ed iscrizioni è possibile contattare la sede Unitalsi “O. Guagliani” di Ostuni in via Luisa Sanfelice, 7 (angolo Piazza Italia) il Lunedì e mercoledì dalle 17-19 oppure contattando i seguenti numeri di telefono 333.1244770 -338.8158893, inviando una e-mail all’indirizzo ostuniunitalsi@gmail.com o tramite il profilo facebook del gruppo Unitalsi di Ostuni.
Ad accompagnare pellegrini, volontari ed ammalati saranno i sacerdoti Don Paolo Zofra (Parroco dei SS. Medici e assistente diocesano Unitalsi) e Don Mimmo Roma che ha già vissuto l’esperienza del Pellegrinaggio nel 2015.
Si torna davati alla grotta di Massabielle dove a partire dall’11 febbraio 1858 la Madonna apparve a Bernadette Soubirou per quindici giorni consecutivi. Un pellegrinaggio particolare nell’anno della Misericordia. Anche a Lourdes sarà possibile attraversare la porta Santa predisposta all’ingresso del Santuario.
Difficile spiegare l’attrazione che questo luogo esercita su chi ha la fortuna di partecipare ad un Pelleginaggio Unitalsi. Non certo la guarigione del corpo che solo in pochi potranno ricevere, sicuramente la guarigione del cuore. “Mai nessuno torna a casa uguale a prima di partire”.
“Non una gita turistica” spiegano i volontari unitalsiani già al lavoro per allestire il Treno “queste le lasciamo volentieri a chi per mestiere le organizza, magari anche meglio di noi, ma una esperienza di condivisione e di gioia che accompagna e accomunale Ammalati, volontari e pellegrini”.
Più di 750 milioni di persone sono approdate a Lourdes da quel lontano 11 febbraio 1858, per rispondere all’invito della Santa Vergine trasmesso a Santa Bernadette: “Voglio che si venga qui…”
Perché Lourdes? Un giovane ha scritto :”Lì ho visto il sorriso sincero sul volto di persone che aiutano un uomo, fino al giorno prima sconosciuto e ora accudito come un fratello…”
Ma Lourdes è soprattutto nel “segreto” di quella Grotta! E’ lì davanti che ti senti “a casa” e raccoglie le forze per affrontare le difficoltà. E’ in quell’acqua che t’immergi e ti riscopri “Figlio di Dio”.
Il pellegrinaggio a Lourdes? E’ il fascino di una storia che ha sconvolto uomini illustri e gente semplice, credenti e non ma tutti convinti che “a Lourdes occorre andare per capire quello che spesso le parole non possono spiegare”.
No Comments