Fa tappa a Masseria Canali “Libero Cinema in Libera Terra”, un progetto promosso da Cinemovel, con la presidenza onoraria di Ettore Scola, per sostenere, attraverso il cinema itinerante, l’impegno civile e politico delle realtà che investono sul futuro di una terra libera dalle mafie.
Durante l’iniziativa sarà proiettato il film “LEA” di Marco Tullio Giordana, la storia vera di Lea Garofalo, vittima della criminalità organizzata che venne uccisa nel 2002 dopo aver testimoniato contro la ‘ndrangheta in merito alle faide tra la sua famiglia e quella di Carlo Cosco. Sarà inoltre presente l’attrice protagonista, Vanessa Scalera.
Il progetto “Libero Cinema in Libera Terra” viene realizzato in collaborazione con Libera e con le cooperative di giovani che lavorano i beni confiscati alle mafie e coinvolge i tantissimi ragazzi (italiani e stranieri) che d’estate partecipano ai campi di volontariato.
Il cinema itinerante viaggia e allestisce luoghi di visione collettiva occupando simbolicamente, anche per un solo giorno, paesi come Corleone, Cinisi, Polistena, ecc., e acquista, così, un valore particolare: il luogo diventa la “piazza universale”, spazio di dialogo e confronto per promuovere la presa di coscienza, il senso di responsabilità e il radicamento della cultura della legalità.
Al progetto partecipano circa 27 tra cooperative, associazioni e realtà dei territori oltre ai circa 2000 giovani, boyscout e volontari dei campi che prendono parte agli incontri e ai workshop pomeridiani, promossi dalla carovana.
L’ingresso è libero e gratuito.
Non è necessaria la prenotazione.
No Comments