May 6, 2025

cocomer fest1Puntuale, come ormai da 5 anni a questa parte,il 6 agosto torna il COCOMER FEST, quest’anno in una versione internazionale con EXPO MULONE 2015: il motto è “Nutrire  la Panza, Energia per la Vita”. Il campo comunale di Hockey di Torre Santa Susanna sarà la location dell’ esposizione  universale di angurie, in stile Cocomer Fest: buona musica, cocktail,  birra, e tanta anguria, protagonista indiscussa  della serata. La consueta gara dei mangiatori d’anguria quest’anno premierà il vincitore con un giro tra le nuvole: un volo di mezz’ora in aereo, perché  gli organizzatori hanno sempre voglia di lasciarvi a bocca aperta.

 
L’ Associazione Macondo si avvarrà durante il Cocomer Fest della collaborazione degli “Amici di Diwi”, un’ associazione di volontari impegnati nella lotta al randagismo e nella difesa dei diritti degli amici a 4 zampe. Per il secondo anno consecutivo la manifestazione avrà a disposizione, inoltre, il proprio scultore d’angurie,il maestro Vincenzo D’Elia, che incanterà il pubblico con le sue creazioni artistiche.

 
Degno di nota è l’intento degli organizzatori di allestire interamente  Expo Mulone  con materiali di riciclo. Ecologia, solidarietà e tanta buona musica: un mix perfetto per un Cocomer Fest 2015 tutto da scoprire!

 
Quest’anno a farvi saltare e divertire ci penseranno i Bob o’ Sullivan  & the Country Roads: al ritmo di chitarre,violini, banjos, mandolini e armoniche a bocca si viene catapultati in un rodeo musicale dove non si può fare  altro che cantare e danzare in una cavalcata selvaggia di emozioni.

 
Bob O’ Sullivan alias Lorenzo Mannarini  è l’alter ego country del cantante dei Folkabbestia. I Country Roads sono un insieme di navigati musicisti pugliesi della scena rock e folk-rock, tra cui alcuni componenti dei Folkabbestia.
Ci regaleranno un concerto tutto da saltare e sobbalzare, che fa sognare e divertire al ritmo di una Country & Roll Music travolgente.

 
Questa è  solo una parte della musica live che il Cocomer Fest vi regala. Ospiti della serata saranno anche i MamaAfr!ca un collettivo artistico attivo dal 1999, suonando ovunque, dalla strada ai palchi dei festival e locali, dalle discoteche ai centri sociali, “fuori da ogni scena”.
Lingue, ritmi, atmosfere e stili musicali,  giostrano  si rincorrono dando vita ad un caotico armonioso susseguirsi di emozioni in perfetto stile world/pachanka,  il sound dello spettacolo dei MamaAfr!ca è caratterizzato dall’utilizzo armonico sperimentale delle voci a trecento sessanta gradi su elementi ritmici Black Music o altri generi oltre a reggae, punk, Rap, ska, rhumba  e rock.
L’ingresso è come sempre gratuito, come la degustazione d’anguria, e il divertimento è più che garantito; perché il “COCOMER FEST È MOLTO  PIÙ CHE UNA SEMPLICE FESTA!”

No Comments