Si terrà Venerdì 18 marzo p.v. l’INCONTRO CON LA GESTALT “Dal Singolo al Gruppo. Il cammino dell’ampliamento graduale della consapevolezza”, presso il Salone Provinciale delle ACLI, in C.so Umberto I, 124 (2° Piano) a Brindisi.
La GESTALT è una teoria psicologica che, alla fine del 1800, si diffuse in Germania; intravedeva l’importanza dell’esperienza umana non come insieme di singole componenti ma come un fenomeno sovraordinato e straordinario, la cui percezione è molto più importante della realtà stessa. Il Gruppo gestaltico rappresenta quindi un momento di relazione empatica molto più significativo dell’insieme dei singoli componenti.
L’esperienza del Qui ed Ora in un Gruppo gestaltico aiuta il partecipante a raggiungere la piena consapevolezza delle proprie abitudini personali e interpersonali, in un contesto sufficientemente protetto. Si tratta di un processo creativo che permette la Crescita personale, in altre parole lo sviluppo dell’IO, attraverso l’identificazione empatica con gli altri e la differenziazione dei propri vissuti ed emozioni rispetto a quelle degli altri.
Due ore per dialogare, fare domande, avere chiarimenti, approfondire, confrontarsi. All’ombra di lavori scientifici consolidati che fanno eco con conoscenze basilari di antichissime tradizioni.
L’Incontro è condotto da uno Psicologo professionista di ampia esperienza, specializzato nel settore.
Per informazioni: ASD Pegaso BR 340 347 5942; Unione Sportiva ACLI Prov.le Brindisi 0831 564117
L’incontro è gratuito ed aperto a tutti gli interessati.
A fine incontro è prevista, presso la “Cantina Botrugno” di Brindisi, la Cena Sociale annuale. Si tratta di una cena vegetariana, con prodotti di alta qualità, centrata su un percorso guidato di percezione e riconoscimento delle caratteristiche organolettiche di diverse tipologie di vino, in abbinamento con i cibi.
La sollecitazione delle capacità di “ascolto”, in senso lato, il “fare gruppo”, in cui trovarsi in utile e piacevole compagnia, restano in sintonia con lo stesso incontro di Gestalt qui proposto.
No Comments