May 25, 2025

Di seguito riportiamo il testo integrale di un’interrogazione urgente presentata dal Senatore Zizza al Ministro dell’Ambiente, al Ministro della Tutela del Territorio e del Mare, al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, al Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e al Ministro della Salute.

Premesso che:
lo scarico delle acque reflue, che convogliano nel “Canale Reale” dei comuni di Carovigno San Michele Salentino e San Vito dei Normanni, autorizzato dalla Regione Puglia, sfocia nella riserva marina di Torre Guaceto;
in data 27 ottobre 2014 la Regione Puglia, insieme ad Acquedotto Pugliese (AQP) alla presenza dei rappresentanti del Consorzio di Torre Guaceto, come da verbale allegato, aveva concordato che dopo le predisposizione di un progetto di trincee drenanti disperdenti, presentato da AQP al Servizio Risorse Idriche e alle altre amministrazioni competenti, la Regione avrebbe dovuto convocare gli enti competenti per il rilascio delle autorizzazioni necessarie e in seguito ad esso AQP avrebbe dovuto avviare entro i tre mesi successivi, con procedure di urgenza e oneri a proprio carico, la realizzazione delle suddette barriere;
da notizie in possesso dell’Interrogante, ad oggi, il cronoprogramma presentato dalla Regione Puglia che prevedeva la realizzazione delle barriere drenanti entro la primavera, non è stato rispettato in quanto mancherebbero, nonostante i numerosi solleciti, i pareri e le autorizzazioni della Sovraintendenza ai Beni Archeologici e Paesaggistici e di Reti Ferroviarie Italiane;
a giudizio dell’interrogante, con detta tempistica si rischierebbe di trovarsi di fronte all’avvio dei lavori in pieno periodo balneare, compromettendo di fatto la stagione turistica e rischiando di mettere a repentaglio la salute dei cittadini che usufruiscono delle spiagge del litoraneo;
si chiede di sapere:
quali iniziative, ognuno per le proprie competenze, vogliano adottare per concludere il cronoprogamma succitato;
se ci sia la volontà di intervenire, con procedure di massima urgenza, per ottenere le autorizzazioni mancanti e concludere l’iter prima dell’avvio della stagione estiva.

No Comments