Dopo i grandi successi della seconda edizione del Festival delle Ance Libere del Mediterraneo che ha visto l’affermazione di Arcangelo Pignatelli come vincitore assoluto seguito da Mario Piluso e Gregorio Palummieri, l’Accademia Lucia Iurleo di San Vito dei Normanni si prepara al nuovo anno accademico 2015/16 aprendo ufficialmente le iscrizioni ai corsi.
Un piano per l’offerta formativa ricchissimo quello pensato per il nuovo anno, con una serie di percorsi rivolti ad allievi di tutte le fasce d’età e finalizzati non solo all’acquisizione delle tecniche dello strumento, ma anche all’accrescimento della cultura musicale del territorio. La conferma della convenzione con il Conservatorio “Arrigo Pedrollo” di Vicenza per i corsi Pre-Accademici, rappresenta un ulteriore attestato di qualità della formazione garantita dalla scuola.
Tra le attività formative proposte ci sono i Corsi Pre- Accademici in: viola, violino, violoncello, contrabbasso, contrabbasso jazz, arpa, chitarra classica, chitarra jazz, basso elettrico, pianoforte, pianoforte jazz, fisarmonica, organo, clavicembalo, canto, clarinetto, corno, flauto, flauto dolce, oboe, sassofono, sassofono jazz, tromba, trombone, percussioni, composizione, didattica della musica, direzione d’orchestra e direzione coro.
Ai corsi pre-accademici si affianca, come ormai da tradizione, l’offerta tradizionale dei dipartimenti di Musica classica, antica, moderna e popolare.
Parallelamente saranno realizzati degli innovativi laboratori musicali con corsi di propedeutica musicale rivolti ai bambini dai 3 ai 6 anni che fanno capo al Dipartimento di Musica per l’Infanzia.
A completare l’offerta didattica sono previsti master, corsi di perfezionamento, di organo liturgico, di tamburello, di organetto, laboratori di musica d’insieme ed il coro di voci bianche.
L’accesso ai corsi pre–accademici è subordinato al superamento di un esame di ammissione.
Per maggiori informazioni e iscrizioni è possibile rivolgersi alla segreteria della scuola in via Don Sturzo 1 a San Vito dei Normanni dal lunedì al venerdì dalle 18.00 alle 20.00 oppure telefonando al numero 329 6337574 o consultando il sito accademiamusicaleculturalesanvito.it.
No Comments