May 25, 2025

L’Università del Salento, laboratorio DIDA del Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione, il Comune di Brindisi e Alba Project, stanno proponendo agli Istituti secondari di I e II grado della Città di Brindisi un progetto sperimentale di misurazione del rumore urbano e del suo impatto sulla salute.

 
Da una decina di anni, il laboratorio DIDA, insieme ad Alba Project, è attivo nella promozione della cultura scientifica e tecnologica, realizzando piattaforme ICT che abilitano la sperimentazione e i laboratori online, utilizzando diverse modalità (per esempio, simulazioni, controllo remoto di apparecchiature di laboratori, utilizzo del BYOD nel percorso scolastico).

 
Nell’ambito di queste attività e in collaborazione con BSL – Brindisi Smart Lab del Comune di Brindisi, è stato sviluppato un sistema di monitoraggio del rumore urbano utilizzando smartphone Android per sensibilizzare gli studenti sulle tematiche ambientali e di misurazione di grandezze fisiche reali, affiancando a questo un momento di aggiornamento, pensato in particolar modo per i docenti di scienze e fisica degli Istituti coinvolti nel progetto.

 
La proposta di sperimentazione, i cui dettagli sono illustrati nel documento in allegato, intende coinvolgere gli studenti e gli insegnanti in modalità innovative di apprendimento e nel contempo validare la possibilità di raccogliere campioni di dati relativi di rumore ai fini del monitoraggio esteso e continuo, sebbene non puntuale e tecnicamente validato.

 
La presente comunicazione per segnalare la manifestazione di kick off del Progetto che si terrà presso l’istituto Majorana giovedì 17 dicembre 2015, alle 16.30.

No Comments