Il Wine Bar Food di Brindisi in collaborazione con la cooperativa sociale Eridano propone una rassegna di musica di qualità che raccoglie alcune delle esperienze più significative presenti sul territorio pugliese.
Il calendario in programma prevede otto concerti che si distaccano nettamente dalla collaudata formula “musica di intrattenimento”.
Saranno occasioni di ascolto intenso, dedicate non solo agli appassionati, ma a quanti hanno voglia di immergersi in sonorità originali e meno usuali. Il jazz, il rock sperimentale e la world music sono cifre stilistiche di riferimento dei vari progetti, ognuno dei quali trova le sue peculiarità nel talento e nella sensibilità degli artisti protagonisti il cui valore è riconosciuto da tempo oltre i confini nazionali.
Si comincia mercoledì 6 luglio alle 21.30 con “TrimurTrio – a tre teste”.
TrimurTrio prende ispirazione dalle tre manifestazioni di una divinità archetipica. La musica, come unico corpo, sorregge l’evoluzione/involuzione di tre soluzioni di pensiero indipendenti ma in armonia tra loro, condizione necessaria e sufficiente perché il corpo stesso possa manifestarsi. Il progetto vede protagonisti:
Vito De Lorenzi, tabla e batteria
Emanuele Coluccia, sax tenore e soprano
Marco Bardoscia, contrabbasso
A seguire:
13 luglio – Distante
Meno mondo possibile
20 luglio – Eikasia
Gusti sonori.. Tra realtà e immaginazione
27 luglio – Oh Petroleum
Memory of mine. Memory to be
03 agosto – Neptune
Terra bruciata
10 agosto – Rosa Marino
Ci siamo innamorate del vento
17 agosto – MARinARIA
Gemme dal fondale
24 agosto – LAND(E)SCAPE PROJECT, an Audiovideo Experience
Extinction
I nomi (in ordine sparso) degli artisti che si esibiranno in piazzetta Rubini sono: Giorgio Distante Maurizio de Domizio, Maurizio Mele, Antonello Montemurro, Giancarlo Pagliara, Camillo Pace, Paola Petrosillo, Alessandro Muscillo, Eugenio Lettere, Amerigo Verardi, Valerio Daniele, Dario Congedo, Mirko Lodedo, Saverio Suma, Francesco Salonna, Maurizio Vierucci, Alessandro Dell’Anna, Stefano Compagnone, Maurizio de Tommasi, Ninfa Giannuzzi, Rachele Andrioli, Simona Gubello, Meli Hajderaj
La musica è un piacere degli occhi, un gomitolo di suoni in arrivo da lontano.
E’ poesia che scintilla intorno al fuoco di una lampara, salda in mezzo al mare.
Chi suona naviga, respira, affonda.
Chi ascolta vede, vive, sogna.
Otto appuntamenti di musica inedita.
Otto progetti che si distinguono per raffinata ricerca musicale e spirito sperimentale.
Ventisei straordinari artisti di Puglia.
Ogni mercoledì d’estate, a Brindisi. Piazzetta Rubini.
“DA QUESTA PARTE DEL MARE – Avvistamenti sonori da Piazzetta Rubini”
Dal 6 luglio al 24 agosto 2016
Ore 21.30
Wine Bar Food
Corso Garibaldi, 72 (BR)
Ingresso libero
Direzione artistica a cura di Paola Petrosillo
Grafica Studio Clessidra
No Comments