- Msc Magnifica
- Hall
- Hall
- Drink
- Comandante Mazza con Consales
- Comandante Mazza con Haralmbides
- Comandante Mazza con Questore Gentile
- Un drink con vista sul castello
- Relax con vista
- Relax con vista
- Piscina
- Dalla scala
- Corridoio
- Casino
- Casino
- Casino
- Casino
- Salone di Bellezza
- Cine Teatro
- Cine Teatro
- Mappa
- Spa
- Crocieristi tornano in nave
- Security
Ha preso ufficialmente il via l’estate di MSC Crociere a Brindisi con il primo scalo di MSC Magnifica, un avvenimento accompagnato da numeri da record.
Mai prima d’ora la Compagnia aveva inserito Brindisi nella sua programmazione per un’intera stagione.
A darle il benvenuto, in un’atmosfera di festa, alcuni rappresentanti delle Autorità locali e delle Istituzioni, come Cosimo Consales, Sindaco di Brindisi, e di Maurizio Bruno, Presidente della Provincia, saliti a bordo per assistere al consueto scambio di crest accolti da Marco Massa, Comandante della nave e Francesco Manco, Area Manager sud Italia di MSC Crociere.
L’elegante unità della flotta arriverà a Brindisi per 34 volte movimentando circa 107.000 passeggeri. Tutti i lunedì fino al 16 novembre proporrà un itinerario verso Grecia, Turchia e Croazia, con tappe a Katakolon, alle porte della mitica Olimpia, prima del trasferimento a Izmir e Istanbul. Sulla via del ritorno scalo anche nella bellissima Dubrovnik, in Croazia, Patrimonio dell’Umanità UNESCO e nella “Serenissima” Venezia.
“L’arrivo di MSC Magnifica è solo l’inizio di una strategia che vede Brindisi sempre più al centro della nostra offerta – ha detto Francesco Manco – E’ la prima volta in assoluto che posizioniamo una nostra unità per l’intera stagione estiva nel porto salentino e nel 2016 lo scalo è già stato riconfermato, a testimonianza di come si stia guadagnando nel panorama nazionale l’inserimento nella top list dei porti italiani. La programmazione non prevede solo un transito a Brindisi ma il porto è stato scelto anche per gli imbarchi e gli sbarchi dei nostri passeggeri con un considerevole indotto per tutto il territorio. Ma MSC Crociere – conclude Manco – punta sull’intero territorio pugliese e nel 2015 grazie agli scali previsti anche a Bari la compagnia prevede di movimentare in totale oltre 320 mila crocieristi, affascinati dalle peculiarità e dalle eccellenze della regione”.
La tappa brindisina diventa un’occasione imperdibile per scoprire le bellezze della città esplorando il suo splendido centro a piedi partendo dalle colonne romane che conducono alla Cattedrale della città, per poi proseguire lungo un itinerario che include la Chiesa di San Giovanni al Sepolcro, definita battistero per la sua forma circolare, l’area archeologica di San Pietro degli Schiavoni che presenta elementi dell’antica città romana e il Teatro Verdi. Ma le escursioni organizzate da MSC Crociere da Brindisi offrono agli ospiti la possibilità di conoscere anche Lecce con la sua architettura barocca, tra Piazza Sant’Oronzo e le meraviglie della Chiesa di Santa Croce, Ostuni e il caratteristico colore bianco dei suoi vicoletti tipici, le stradine e i monumenti. Da non perdere poi lo spettacolo dei trulli – caratteristiche case in pietra a secco e dal tetto a cono – di Alberobello, città dichiarata Patrimonio dell’UNESCO.
MSC Crociere è presente in Puglia anche con tappe nel porto di Bari che consentono la visita del capoluogo alla scoperta dei vicoli del centro storico e dell’architettura medievale, la Basilica di San Nicola e il Castello Normanno Svevo e permettono attraverso le numerose escursioni offerte di raggiungere comodamente anche altri posti incantevoli quali Castellana Grotte con lo spettacolo del complesso di grotte del sottosuolo ricche di stalattiti e stalagmiti, Polignano a Mare, deliziosa cittadina arroccata in cima a un promontorio roccioso con una splendida vista sul mare e Trani, città portuale a nord del capoluogo.
MSC Magnifica è lunga 293,8 metri, alta 59.64 metri, ha una stazza di 95.128 tonnellate e può ospitare fino a 3.223 ospiti. E’ dotata di 17 bar e lounges a tema, tra cui lo Sporting Bar (L’Olimpiade) con un tavolo da biliardo, un teatro, un cinema 4D, bowling, il centro benessere MSC Aurea Spa e quattro piscine, di cui una con tetto scorrevole in vetro.
MSC Crociere – Compagnia leader nel Mediterraneo, in Sud Africa e in Brasile possiede una flotta moderna composta da dodici navi che solcano i mari di tutto il mondo. Le sue unità navigano tutto l’anno nel Mediterraneo e offrono un’ampia gamma di itinerari stagionali nel Nord Europa, nell’Oceano Atlantico, nei Caraibi, nelle Antille Francesi, nel Nord e Sud America, nell’Africa del Sud, in quella Occidentale, nelle Canarie e negli Emirati Arabi Uniti. La flotta è composta da: le ammiraglie MSC Preziosa, MSC Divina, MSC Splendida e MSC Fantasia appartenenti alla classe “Fantasia”; nella classe “Musica” figurano MSC Magnifica, MSC Poesia, MSC Orchestra e MSC Musica; infine MSC Sinfonia, MSC Armonia, MSC Opera, MSC Lirica, le navi della classe “Lirica”. MSC Crociere è l’unica Compagnia ad aver ricevuto le “7 Golden Pearls” dal Bureau Veritas quale riconoscimento del suo alto livello di gestione della qualità e della tutela ambientale ed ha ottenuto la doppia certificazione ISO 9001 e ISO 22000 per i sistemi di gestione per la qualità e la sicurezza alimentare su tutti gli aspetti relativi al catering, sia a terra che a bordo. MSC Crociere ritiene che essere leader mondiale comporti anche una maggiore responsabilità sia verso l’ambiente che verso le persone in cui opera. Per questa ragione la Compagnia ha stretto una partnership con l’UNICEF nel 2009 per sostenere programmi educativi per i bambini in Brasile. Grazie a questo progetto sono stati raccolti quasi 3 milioni di euro. A partire da gennaio 2014 la partnership è stata rinnovata per sostenere gli sforzi che UNICEF sta compiendo per combattere la fame e la malnutrizione dei bambini nei Paesi in via di sviluppo e in situazioni di emergenza.
No Comments