Ieri sera una volante della Polizia di Stato ed un’auto con due persone a bordo sono state protagoniste di un rocambolesco inseguimento per le vie di Ostuni.
Tutto è iniziato quando la Volante del Commissariato della Città Bianca ha intimato l’Alt ad un’utilitaria ed il conducente ha accelerato bruscamente al fine di sottrarsi al controllo.
Gli agenti si sono subito posti a bordo per inseguire l’auto ed è iniziato un pericoloso inseguimento per le vie del centro cittadino, nel corso del quale i due fuggitivi hanno messo a serio rischio l’incolumità di automobilisti e pedoni, oltre che quella degli uomini in divisa. Nonostante la scellerata condotta di guida, fatta di andatura a folle velocità, improvvise frenate e successive repentine ripartenze nonché attraversamento dei semafori con luce rossa, gli agenti di Polizia sono riusciti a fermare il mezzo in fuga, identificare gli occupanti e condurli al commissariato di Ostuni.
I poliziotti hanno accertato che il conducente dell’auto non aveva mai conseguito la patente e, per di più, aveva in uso un veicolo di proprietà di un anziana signora di Ostuni il cui figlio, incautamente, gliela aveva affidata in prestito.
E quest’ultimo, venuto a conoscenza di quanto accaduto – invece di accusare se stesso o al limite il suo amico – si è diretto verso il Commissariato di Polizia ed ha insultato i poliziotti.
Tutto si è concluso con denuncia dei due fermati all’Autorità Giudiziaria. Si tratta del 20enne D.G.V. e del 31enne C.M., entrambi di Ostuni e con diversi precedenti di Polizia per reati contro la persona, il patrimonio e in materia di droga.
Dovranno rispondere di concorso nei reati di violenza e resistenza a Pubblico Ufficiale. Il conducente del mezzo, inoltre, dovrà pagare una multa di oltre 5000 euro per guida senza patente mentre il veicolo è stato sottoposto a fermo amministrativo per 3 mesi.
Quanto al 29enne C.C., il giovane che ha dato in escandescenza in Commissariato, è stato denunciato per i reati di oltraggio e minaccia a Pubblico Ufficiale e rifiuto d’indicazione sulla propria identità personale.
No Comments