“Dante e il progetto della Commedia” è il titolo della lezione-conferenza che il Prof. Ettore Catalano, ordinario di Letteratura Italiana nella Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università del Salento, terrà venerdì 27 febbraio, con inizio alle ore 17,30, presso la Biblioteca Comunale di Ostuni.
L’incontro promosso dalla Università delle Tre Età prende le mosse dalla ricorrenza dei 750 anni dalla nascita del Sommo Poeta che ha regalato all’Italia e al Mondo una delle opere più rilevanti nella cultura e nella civiltà del nostro Paese ‘ La Divina Commedia ‘.
Un’opera, come poche in tutta la nostra storia, capace di mettere insieme le avventure del pensiero e la ricerca delle conoscenze in tutti i campi : astronomia, mitologia, teologia, patristica, filosofia, tecnica del verso, calibratura della parola ‘ volgare ‘ innalzata a ‘ verbo capace di tutti gli usi ‘, politica, civiltà antiche e moderne, profetismo, ‘ starter all’invenzione ‘ .
“ Un’ottima occasione – ricorda Lorenzo Cirasino , Presidente dell’UNITRE – per una rilettura aggiornata della Commedia Dantesca grazie ad uno degli studiosi più appassionati e a tutto campo della Letteratura Italiana, qual è appunto il Prof. Ettore Catalano, presidente tra l’altro del Comitato brindisino della Dante Alighieri.
COMUNICATO UNITRE OSTUNI
No Comments