“Informo che in data odierna alle ore 16,30 ho presentato alla sindaca di Brindisi le mie dimissioni irrevocabili con la seguente comunicazione: Le comunico le mie dimissioni irrevocabili dall’incarico affidatomi, ritenendo di non essere utile per le finalità dell’amministrazione da Lei condotta”.
Con questa comunicazione alla stampa il notaio Michele Errico ha annunciato di aver lasciato “irrevocabilmente” l’incarico di “Garante della Legalità” che le era stata affidato dall’Amministrazione Carluccio.
Una perdita pesante per la Giunta Carluccio che aveva puntato proprio su Errico come valore aggiunto di una coalizione che ha perso per strada l’intero gruppo di “Impegno Sociale” (una parte del quale ha contrastato sin da subito le scelte inerenti la rotazione dei dirigenti, mentre i due rimasti “coerenti” hanno promosso la mozione di sfiducia dopo che al vicesindaco Silvestre è stata tolta la delega ai rifiuti). Una coalizione che solo grazie al cambio di casacca di Flores è riuscita a riottenere la maggioranza dei consiglieri.
Il notaio non ha specificato i motivi delle dimissioni ma il tenore della comunicazione (“ritengo di non essere utile per le finalità dell’amministrazione da Lei condotta”) e l’irrevocabilità della decisione non lascerebbero dubbi su una frattura divenuta insanabile. Eppure fino a poche ore fa si parlava di un suo possibile ingresso in giunta con l’incarico di vicesindaco. Ma con Errico non si sa mai: è personaggio che, nel tempo, ha dimostrato di non lesinare i colpi di teatro.
No Comments