May 2, 2025

Il Consiglio Regionale della Puglia ha approvato la modifica dell’articolo 32 della Legge Regionale n. 18 del 31.10.2002, il cosiddetto Testo Unico sulla disciplina del trasporto pubblico locale, sollecitato in tal senso dalla Società Trasporti Pubblici di Brindisi.

STP Brindisi, infatti, nell’ambito delle politiche intraprese in questi ultimi mesi, che hanno visto un sostanziale risanamento delle economie, tanto da poter procedere con nuove assunzioni, intende ora affrontare con risolutezza la lotta all’evasione, obiettivo primario posto dalla stessa Regione Puglia a garanzia dei cittadini rispettosi dell’obbligo di pagare i servizi che utilizzano.
In questa logica, dopo numerosi incontri a livello nazionale attraverso ASSTRA, l’associazione delle aziende di trasporto pubblico locale e diversi confronti con la Regione Puglia, si è giunti alla elaborazione del testo che ha modificato la Legge Regionale consentendo l’utilizzo anche di personale appartenente a istituti di vigilanza privata.

Nelle prossime settimane, STP Brindisi procederà ad intensificare i controlli sui mezzi, con un approccio educativo e non punitivo, ma con fermezza, con l’obiettivo di garantire sicurezza e rispetto delle regole oltre che opportunità e miglioramento dei servizi.

Il Presidente Avv. Rosario Almiento ha dichiarato: “In questi mesi l’Azienda ha sostenuto un notevole impegno lavorativo e di scelte ed i risultati più che positivi sono evidenti.
Adesso possiamo affermare con orgoglio di essere un punto di riferimento tra le aziende di trasporto locale e stiamo affrontando con determinazione alcune criticità, quali ad esempio l’evasione dei titoli di viaggio. Non mancheremo di proseguire le nostre collaborazioni con le Forze dell’Ordine. Da oggi la Legge Regionale che abbiamo contribuito a modificare e che potrà essere strumento anche per le altre aziende pugliesi, assicura la possibilità di  affiancare al personale STP l’impiego di guardie giurate nei servizi di controllo dell’utenza”.

 

COMUNICATO STAMPA STP BRINDISI

No Comments