Ancora sulla digestione. Di Rocco Palmisano

Brundisium.netTweetCome ho scritto nella puntata scorsa, l’utilizzo di acqua alcalina aiuta ancora meglio il sistema digerente nel processo digestivo degli alimenti da cui l’organismo può ricavare tutte le sostanze nutritive necessarie. Infatti, l’acqua alcalina con i suoi cationi, tramite la funzione di trasporto e scambio, assicura a tutte le cellule dell’apparato gastroenterico i nutrienti necessari per lo svolgimento delle loro funzioni e, nello stesso tempo, lo smaltimento dei rifiuti di scarto da esse prodotte. Poiché molte sostanze di scarto del processo metabolico e digestivo sono acide, l’acqua alcalina, tramite i suoi ioni tamponi, neutralizzandole ne agevola l’eliminazione.   Una nozione poco risaputa dal grande pubblico, ma anche da molti addetti ai lavori, è che la produzione di acido cloridrico (il cui ruolo classico nella digestione è, attualmente, messo in discussione) che avviene nelle cellule parietali necessita della presenza degli ioni sodio e potassio. Pertanto, l’acqua alcalina ma anche i cibi acquosi, che contengono naturalmente questi minerali, possono essere di grande aiuto nel processo digestivo. Ecco perché chi beve acqua alcalina … Leggi tutto Ancora sulla digestione. Di Rocco Palmisano