Avranno inizio venerdi 19 febbraio le due giornate organizzate dall’associazione antiracket-antimafia con partecipazione di Marisa Garofalo, sorella di Lea vittima della Ndrangheta e Paolo De Chiara autore del libro “il coraggio di dire no”, si partirà alle 10 del 19 presso l’aula convegni del dipartimento ionici sistemi giuridici ed economici di Taranto interverranno anche Nicola Triggiani docente di diritto processuale penale dopo i saluti del coordinatore provinciale Paride Margheriti ed il Prof. Bruno Noternicola direttore del dipartimento Ionico.
La giornata proseguirà ad Erchie alle 18 presso l’ex municipio in via Roma con l’inaugurazione della sede di Erchie dedicata a Lea Garofalo, locale affidato dal comune di Erchie che patrocinia l’evento che sarà presentato dal Sindaco Giuseppe Margheriti.
Il 20 febbraio si continuerà con un incontro con gli studenti di Brindisi, i ragazzi ascolteranno il drammatico racconto di Marisa Garofalo ricordando e conoscendo Lea. Si concluderà nel pomeriggio con una conferenza stampa a Palazzo Nervegna in cui si presenterà un progetto nazionale e protocollo d’intesa tra l’associazione antiracket-antimafia per la Puglia, l’associazione cittadini contro le mafie e la corruzione per il Molise con la presenza di Letizia Giancola e Marisa Garofalo per la Calabria sarà inoltre inaugurata la sede del Comune Capoluogo.
La storia di due donne coraggiose, una scelta radicale, Lea e Denise, madre e figlia che si sono ribellate alla cultura della mafia è questo il messaggio, afferma Paride Margheriti, che anche quest’anno con la toccante testimonianza di Marisa Garofalo vogliamo far conoscere affinchè siano un monito per i giovani e non solo. Abbiamo fortemente voluto che Marisa Garofalo ritornasse nel Salento, continua Paride Margheriti, oltre che per il legame affettivo, anche e soprattutto dopo la recente fiction trasmessa in tv,pensiamo sia l’unica reale e attendibile testimonianza titolata a poter raccontare e parlare di Lea, Testimone di Giustizia, vittima di mafia e femminicidio.
COMUNICATO STAMPA ASSOCIAZIONE ANTIRACKET ANTIMAFIA
No Comments