Il Consiglio Comunale di San Vito dei Normanni ha approvato, con i soli voti della maggioranza, il bilancio di previsione 2016/2018.
A valle della seduta dell’assise cittadina in cui si è discusso di questo importante documento, l’Amministrazione Comunale di San Vito dei Normanni ribadisce il principio di trasparenza cui doverosamente si ispira il bilancio. Dalla sua lettura emerge chiara la graduale riduzione della spesa corrente dal 2016 al 2018 e, contemporaneamente, il graduale aumento dell’attività di recupero dell’evasione, che è ritenuto un obiettivo strategico.
“Non era semplice – afferma il sindaco Domenico Conte – far quadrare i conti continuando a garantire tutti i servizi ritenuti importanti per la comunità, senza aumentare l’imposizione fiscale (l’unico aumento, di 86.000 euro per la TARI, è dovuto all’adeguamento dei costi di servizio, che devono essere totalmente coperti dalla tassa). E tutto ciò in presenza delle sanzioni imposte per lo sforamento del patto di stabilità avvenuto nello scorso esercizio. È per questo che sono orgoglioso della mia Giunta e del lavoro che si sta portando avanti”.
Riguardo alle realizzazioni che si sono concretizzate in questo primo anno di mandato, il sindaco pone l’attenzione sugli interventi in materia di servizi sociali (bando di gara per l’appalto del servizio di asilo nido comunale, l’avviso pubblico per la gestione del centro socio-educativo e riabilitativo per disabili, i cantieri di cittadinanza per il verde pubblico e le manutenzioni, il reddito di dignità) e su quelli nel settore scolastico (importante aver sbloccato le procedure relative al finanziamento per i lavori nei plessi “Madre Teresa di Calcutta” e “Collodi” e quelle per il completamento della palestra del Liceo Scientifico).
Non di meno i finanziamenti ottenuti per il restauro e la valorizzazione della cripta di San Biagio, per il castello d’Alceste, per il Laboratorio Urbano ExFadda; ed ancora, l’avvio di alcune attività commerciali presso il mercato del rione San Vincenzo, l’accordo per un miglior servizio di illuminazione nelle strade extra urbane e nelle contrade, la realizzazione di nuovi loculi presso il Cimitero.
“A breve – aggiunge il primo cittadino – ufficializzeremo la manifestazione d’interesse per la gestione di masseria Scannatizzi e, grazie al protocollo d’intesa di recente sottoscritto con la Prefettura, il bando per l’utilizzo dei beni confiscati alla criminalità. Non vogliamo appuntarci medaglie al petto ma desideriamo che i cittadini sappiano che, nonostante le enormi difficoltà, stiamo lavorando e lo stiamo facendo nell’interesse della collettività”.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SAN VITO DEI NORMANNI
No Comments