Intensificare una attività di sensibilizzazione di tutti i soggetti privati attivi sia nel settore agricolo che ambientale è quanto mai necessario dopo l’entrata in vigore della D.G.R. n. 627 del 30 marzo 2015 che disciplina il rilascio ed il rinnovo dei certificati di abilitazione alla vendita, all’acquisto e all’utilizzo di prodotti fitosanitari e per la consulenza sull’impiego degli stessi.
Per questo motivo è attivo nell’Associazione “…INPUGLIA…”, Ente di Formazione accreditato dalla Regione Puglia, lo sportello informativo sui nuovi obblighi previsti dal Piano di Azione Nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari.
La Regione Puglia, nel rispetto del Piano sopracitato, dal 1° gennaio 2016 ha riconosciuto gli Enti di formazione accreditati, quali soggetti abilitati a somministrare la formazione per il rilascio dei patentini.
Un rilevante numero di persone, lavoratori autonomi e dipendenti, dovrà adeguarsi a nuovi obblighi che richiedono investimenti in termini di informazione e formazione, adeguamento di macchine e attrezzature, aggiornamento amministrativo, smaltimento di rifiuti e tanto altro.
I prodotti fitosanitari, comunemente conosciuti anche con i sinonimi di agro-farmaci, antiparassitari, fitofarmaci, pesticidi, presidi sanitari, comportano rischi per la salute degli utilizzatori oltre che dei consumatori; la formazione sul loro corretto utilizzo, sulla loro detenzione e manipolazione deve salvaguardare le persone, gli animali e tutto l’ambiente in cui viviamo. Sottovalutare tale rischio non è più consentito a nessuno.
Il conseguimento delle abilitazioni, conosciute da molti operatori con il nome di “patentini”, è diventato obbligatorio; è, quindi, impossibile acquistare i prodotti senza il possesso dei predetti.
L’Associazione “…INPUGLIA…” è un Ente di formazione accreditato dalla Regione Puglia ed è autorizzato all’organizzazione e allo svolgimento dei corsi di formazione e di aggiornamento.
In programma, in queste settimane tra fine maggio ed inizio di giugno, i nuovi corsi di primo rilascio di 20 ore con superamento di esame e di rinnovo di 12 ore senza esame.
Presso lo sportello si potranno ritirare le domande per la partecipazione ai corsi ed ottenere utili informazioni sulla normativa, i tempi in cui è entrata in vigore, le sanzioni previste per chi non la rispetta e sugli organi deputati alla vigilanza. Contattaci: Associziazione “InPuglia” via Seneca, 65 72100 Brindisi, tel. 0831.090082- 328.8519445 email: associazioneinpuglia@gmail.com
COMUNICATO STAMPA INPUGLIA
No Comments