May 13, 2025

incontrato il Presidente della Regione Puglia , Michele Emiliano , sul problema della Santa Teresa insieme alle altre organizzazioni sindacali.

Successivamente l’incontro con il solo Cobas per discutere della grave situazione dei 40 lavoratori della ditta Nubile e dei lavoratori assunti a tempo determinato dalla Sanitaservice e mandati a casa prima della scadenza del contratto. Inoltre abbiamo posto il completamento del ciclo dei rifiuti, compostaggio e filiere del riciclaggio, rappresentando anche il gruppo dei lavoratori in attesa di collocazione ex Dow, disoccupati e termomeccanica.

 

Il Sindacato Cobas ha lamentato lo scarso rapporto con il territorio brindisino che da mesi attendeva convocazioni di incontri e conseguenti assunzioni di responsabilità.

 

La risposta di Emiliano, certamente positiva se avrà un seguito , è stata una grande disponibilità ad aggredire i problemi che gli abbiamo posto.

 

Ha affermato che non era venuto preparato per questi incontri ma che aveva accettato subito l’idea del confronto con le organizzazioni sindacali.

 

Nel corso della riunione sulla Santa Teresa il Cobas ha chiesto il rinvio dei licenziamenti ,così come è già avvenuto una volta, e di avviare un immediato tavolo di trattativa con la Regione.

 

Per i lavoratori della ditta Nubile e di ex Sanitaservice l’impegno è quello di rivedersi a presto.

 

Certamente per i lavoratori di Nubile il sequestro degli impianti non ci aiuta a trovare una immediata soluzione .

 

Bisogna costruire un percorso, anche con la Magistratura , che ci porti a bonificare gli stessi impianti ed a rientrare tutti a lavoro.

 

Per i lavoratori della di Sanitaservice devono rientrare a lavoro perché , anche secondo i nostri legali , il provvedimento della ditta è illegale. Quei pochi mesi di lavoro cancellati devono essere restituiti a gente che ha assolutamente bisogno.

 

In molti casi addirittura avevano lasciato lavori precari per accettare quello di Sanitaservice e rimanendo adesso a mani vuote.

 

 

Roberto Aprile
Cobas

No Comments