L’Agenzia Marittima Euromare, votata e specializzata nel traffico per la Grecia, ha sempre cercato di invogliare gli Armatori nel ripristinare un collegamento che possa dare un confort ai turisti che prediligono le isole Ioniche come vacanza estiva.
Abbiamo interessato una cordata di imprenditori greci che, dopo una non semplice opera di convincimento, hanno voluto credere nella bontà dello scalo del porto di Brindisi.
Il nome della Società “Egnatia Seaways” del Pireo, nome che nell’immaginario, riprende la via di unione fra le due nazioni transfrontaliere.
L’ unità che verrà impiegata per i collegamenti tra Brindisi e Corfù- Igoumenitsa – Cefalonia e Zante sarà la motonave ARK di bandiera cipriota.
La nave ha una stazza lorda di 14458 tonnellate, una lunghezza di 143 metri, viaggia ad una velocità 18 Kn ed ha la capacità di carico di 1.000 passeggeri e 370 auto o 62 camion.
Il programma degli armatori è quello di rimanere e garantire la linea tutto l’anno cercando di lavorare in una sana e libera concorrenza con le navi ad oggi dominano questo mercato nel porto di Brindisi.
Per il momento la nave è arrivata al porto di Igoumenitsa dove, dopo i lavori ed i controlli di prassi verrà messa in linea.
No Comments