L’articolo pubblicato da ‘La Gazzetta del Mezzogiorno’ in data 25 giugno 2016, riguardo alla situazione delle campagne che sarebbero “stracolme di rifiuti” offre, purtroppo, ai nostri concittadini e ai tanti turisti presenti nel nostro territorio informazioni che descrivono una città ed una campagna in degrado.
Sicuramente questa non è la situazione attuale di Ceglie Messapica che, pur avendo alcune criticità, non si può certamente definire come un posto abbandonato a se stesso.
La corrispondente Adele Galetta, pur dedicandosi con scrupolosità all’argomento, purtroppo fornisce informazioni incomplete. Colgo comunque l’occasione per ringraziare la giornalista per le segnalazioni che sono sempre ben accette, ma soprattutto la ringrazio perché mi da l’occasione di poter fornire maggiori informazioni ai cittadini, considerando che gli argomenti in questione sono già attenzionati dall’Ufficio e dall’Assessorato all’Ambiente del Comune.
È necessario, pertanto, comunicare alla città alcune notizie essenziali per dovere di corretta informazione.
Per quanto riguarda la presenza di amianto è stata già effettuata nei giorni scorsi dall’Ufficio Ambiente (come per prassi) una segnalazione al Comando di Polizia Locale, con richiesta di sopralluogo in ben 12 siti.
La Polizia Locale a sua volta sta predisponendo il suo ‘rapporto di servizio’. Successivamente la ditta incaricata per lo smaltimento dell’amianto (in questo caso la Universal Export S.r.l. di Fasano), con cui il nostro Comune ha già una convenzione (determina n.623 del 16/10/2015 con apposita copertura finanziaria) deve ricevere obbligatoriamente una apposita autorizzazione della Asl per la rimozione e recupero dell’amianto e successivamente procedere all’intervento.
Alla ditta convenzionata per la rimozione amianto, la Universal Export S.r.l. di Fasano (080/4391710), si possono chiedere informazioni o sottoporre richieste di sopralluogo (anche nel caso di rimozione amianto in proprietà private).
Per quanto riguarda i pneumatici e paraurti anche in questo caso è stata più volte sollecitata la Ditta Cogeir (che ha l’affidamento anche per la rimozione di tali tipologie di rifiuti – determina n. 402 del 19/6/2015 con apposita copertura finanziaria) che comunque sta già procedendo alla rimozione di pneumatici e paraurti, purtroppo abbandonati quasi giornalmente da alcuni incivili.
Inoltre è bene ricordare che per tutto il periodo estivo continua il servizio aggiuntivo di raccolta rifiuti nell’agro ed il potenziamento della raccolta di materiale ingombrante che sta già portando alcuni positivi risultati.
Intanto si sta predisponendo una apposita Ordinanza per il divieto di conferimento nell’agro dalle ore 6.00 alle ore 18.00 (che entrerà in vigore nei prossimi giorni) che andrà di pari passo con il servizio di monitoraggio del territorio (fototrappole).
Infine si ricorda ancora una volta che per il RITIRO GRATUITO A DOMICILIO DEGLI INGOMBRANTI si possono contattare i seguenti numeri : NUMERO VERDE 800/405633 e NUMERO FISSO 0831/984654 dal lunedì al venerdì ore 9.00-13.00 e 15.00-19.00.
Per qualsiasi segnalazione o disservizio ed anche per il ritiro ingombranti si possono contattare :
UFFICIO AMBIENTE 0831/387266 e ASSESSORATO ALL’AMBIENTE 0831/387236 dal lunedì al venerdì ore 9.00-13.00.
Inoltre è possibile anche inviare una mail all’indirizzo di posta elettronica raccoltadifferenziata.ceglie@gmail.com.
L’Amministrazione Comunale è impegnata non solo a dare segnali ma a progettare iniziative concrete per sensibilizzare la cittadinanza, migliorare il servizio raccolta rifiuti, aumentare la percentuale di raccolta differenziata e soprattutto diminuire la tassa sui rifiuti (Tari) a tutti i cittadini.
Per fare tutto questo è necessaria la collaborazione di tutti poiché l’ambiente non può essere un argomento divisivo ma è sicuramente un “bene in comune”.
L’importante è ricordare sempre che : Ceglie è Bella, sei Tu che fai la Differenza!!!
Amministrazione Comunale di Ceglie Messapica
No Comments