Tornano gli Aufklarung con un nuovo lavoro discografico atteso a lungo dagli appassionati di progressive rock e che di certo non ha deluso le aspettative. “Nell’idea di un tempo che” (MaRaCash Records) è il nuovo disco in formato CD del gruppo brindisino, la cui interessante e brillante storia è iniziata nei primi anni novanta. Della formazione originale sono rimasti Marco Mancarella (tastiere), Dante Di Giorgio (basso e chitarra) e Michele Martello (chitarra), a cui si sono aggiunti Michele De Luca (voce e testi), Doriana De Luca (flauto) e Riccardo D’Errico (batteria). “Nell’idea di un tempo che” è un album uni concettuale che si snoda lungo un racconto dentro le quattro tracce del disco. Un viaggio tra gli affreschi del rock progressivo con una bellezza e un’ idea moderna. Le canzoni conservano le sonorità tipiche del progressive che mischiate all’ originalità del gruppo, danno luogo a un timbro pieno di invenzioni, progressioni e suoni affascinanti per un sound unico e decisamente coinvolgente.
“Nell’idea di un tempo che” degli Aufklarung è un album di qualità molto alta. Un disco che si ascolta con immenso piacere con risultati qualitativi notevoli, belle melodie ed una scrittura ispirata sempre alta e personale ricamata da raffinati arrangiamenti. Un ascolto davvero fuori dal comune, l’ennesimo attestato di classe e bravura da parte di un gruppo che ci aveva già consegnato “De’ la tempesta l’oscuro piacere”, un piccolo gioiello musicale su CD e ristampato su vinile, molto apprezzato in Italia e all’estero. “Nell’idea di un tempo che” è un lavoro discografico che vola alto, un disco che ondeggia tra ricordi, emozioni e poesia.
Un’opera ambiziosa che si muove in profondità, scava nei sentimenti e affascina. Un album che farà la gioia dei cultori e degli estimatori di questo genere musicale. La copertina del CD è arricchita da un booklet interno sul quale sono riportati i testi. Il disco è disponibile su tutti gli store digitali dedicati alla vendita dei dischi.
Per contatti: marcomancarella70@gmail.com
MARCO GRECO
No Comments