May 1, 2025

Brindisi ha sempre avuto un rapporto speciale con il mare, un legame profondo che attraversa i secoli e le sue tradizioni. Questo rapporto rivive oggi in una nuova forma grazie a *“B Side Brindisi”, il podcast ideato dall’APS **Poseidhome – La Casa del Mare*, un progetto che fonde storia, leggenda e innovazione per riscoprire le radici marinare della città.

Il primo episodio è un viaggio narrativo affascinante tra mito e realtà: si parte dalla figura di Brento, il mitico fondatore di Brindisi, per poi esplorare il legame con Ercole, il significato delle colonne romane e il famoso motto *”Nec Plus Ultra”*, fino ad arrivare alla Brindisi di oggi, crocevia di popoli e simbolo di accoglienza.

L’obiettivo del podcast non è solo raccontare il passato, ma renderlo vivo attraverso un’esperienza immersiva: una narrazione epica, arricchita da suoni e atmosfere evocative, che trasporta l’ascoltatore direttamente nella storia della città.

 

Un progetto per il territorio e per le scuole

“B Side Brindisi” nasce dalla volontà di *Poseidhome* di valorizzare Brindisi e la sua identità attraverso strumenti moderni e coinvolgenti. Oltre alla diffusione online, l’associazione punta a portare il podcast nelle scuole, offrendo agli studenti un nuovo modo di apprendere la storia del proprio territorio, stimolando curiosità e senso di appartenenza.

*Poseidhome – La Casa del Mare* da anni lavora per riscoprire e valorizzare il patrimonio marittimo e culturale della città, con un’attenzione particolare all’inclusione sociale e all’innovazione. Con questo podcast, Brindisi si racconta in un formato nuovo, capace di unire passato, presente e futuro attraverso la potenza della narrazione audio.

 

Dove ascoltare il podcast

Il primo episodio di *“B Side Brindisi”* è già disponibile e ascoltabile su Spotify ®

https://open.spotify.com/episode/2Ii2D4iuacnHFOAqtwafpJ?si=d01hWV6HQRyOgHhKfx8hXQ

No Comments