Sabato 12 marzo alle ore 18:00 nei pressi dell’ex cinema Di Giulio, Brindisi Bene Comune, darà il via all’iniziativa “Liberiamo gli spazi”, finalizzata a mettere in luce i beni comuni inutilizzati.
Brindisi ha bisogno di altro. E’ necessario creare le condizioni per liberare le energie, rompere gli equilibri di potere e ribellarsi alla staticità. E’ indispensabile valorizzare le risorse pubbliche determinando un nuovo protagonismo della cittadinanza.
E’ imprescindibile dare spazio alle idee, alla cultura, allo sport, alla socialità, per rispondere ai bisogni della comunità. Per farlo abbiamo bisogno di una nuova gestione della cosa pubblica e di una visione condivisa di ciò che è comune. Vogliamo trovare una soluzione per il recupero di quei luoghi pubblici inutilizzati lasciati all’incuria e all’abbandono. Vogliamo liberare simbolicamente alcuni di questi spazi, presidiandoli, animandoli e immaginando ciò che potrebbero diventare.
Le successive tappe saranno l’ex scuola Camassa, il parco Buscicchio, le palazzine abbandonate in via Cappuccini.
Ogni cittadino può partecipare liberamente agli eventi e sostenere l’iniziativa fotografando ulteriori luoghi abbandonati e condividendoli sui social network #liberiamoglispaziBrindisi, in modo da creare una mappatura condivisa e collettiva.
COMUNICATO STAMPA BRINDISI BENE COMUNE
No Comments