May 25, 2025

Parziali: 15-7, 36-28, 52-50, 77-72
EA7 Milano: McLean 15, Lafayette 6, Amato n.e., Cerella, Cinciarini 10, Mačvan 14, Magro 4, Pecchia n.e., Jenkins 6, Barać 3, Simon 19. All.: Repeša.
Enel Brindisi: Banks 15, Reynolds 2, Scott 6, Cournooh 12, Harris, Cardillo n.e., Milosevic 6, Gagic 4, De Gennaro n.e., Zerini 14, Marzaioli n.e., Kadji 13. Coach: Bucchi.

 

Una discreta Enel Brindisi rende vita difficile ai campioni dell’EA7 Milano ma esce sconfitta dal forum di Assago al termine di un match che l’ha vista in partita fino al termine.
Decisive per le sorti dell’incontro le triple di Simon nelle fasi finali del match. Tre canestri che hanno ridato fiato ad un’asfittica Milano e messo un macigno sulle legittime aspettative di un’Enel Brindisi che continua a crescere.
Adesso l’obiettivo della truppa di Bucchi e Marino è quello di conquistare quanti più punti possibili per conquistare la final 8 di Coppa Italia. L’occasione per il riscatto (e per mettere in cascina punti) arriva già mercoledì prossimo, quando sul parquet del PalaPentassuglia scenderà il Torino di Dyson.

La gara:

Primo quarto a ritmi bassissimi, con Milano e Brindisi che fanno leva sulle difese asfissianti per avere le meglio sulle bocche di fuoco avversarie. Cerella spegne Banks e Zerini rende la vita difficile ai centri lombardi. L’Enel parte meglio (4-1) poi in campo c’è solo l’EA7 che pur senza strafare chiude il primo quarto sul 15-7.

Nel secondo quarto Bucchi da fiducia a Cournooh, Zerini e Milosevic e per 5 minuti Brindisi domina sulla squadra di Euroleague: in appena tre minuti di gioco, i biancazzurri passano dal 17-7 al 19-22. Repesa corre ai ripari, torna ad intensificare il gioco difensivo e l’EA7 riprende in mano l’incontro. Negli ultimi quattro minuti prima del riposo lungo, Milano riprende a macinare gioco e punti e chiude il periodo con un parziale che le consente di passa dal 26-26 al finale di 36-28.

Al rientro in campo Milano trova subito la doppia cifra di vantaggio (38-28) ma gli ospiti hanno il merito di non disunirsi e, giocando con tranquillità, rosicchiano punti su punti. Banks e Kadji entrano completamente nel match e Brindisi si rimette a ruota dei più quotati avversari. A fine periodo è 52-50.

Nell’ultimo periodo Brindisi resta in gara fino al 54-54 poi l’EA7 trova le triple di Lafayette e Simon ed il match diventa tutto in salita. Brindisi ci tenta fino alla fine ma i lombardi controllano e chiudono sul 77-72

No Comments