May 3, 2025

Marco_FrisinaGiovedì 18 dicembre (ore 20.30) il Gruppo Vocale AVIS di Brindisi, diretto dal Domenico Profico e con la partecipazione straordinaria del M° Mons. Marco Frisina, conclude nel Salone di rappresentanza della Provincia di Brindisi la prima parte della stagione concertistica “BrindisiClassica 2014/2015” con il tradizionale “Concerto di Natale”. Il programma a tema natalizio comprende brani dal repertorio spiritual, della tradizione e dei compositori B. De Marzi, J. Newton, W. A. Mozart, N. Prosdocimi, A. M. de’ Liguori, F. Gruber, I. Berlin, G. Mignemi, P. Wilhousky e Marco Frisina. La voce solista è del soprano Teresa Panunzio.

 

L’evento è organizzato in collaborazione con il Rotary Club Brindisi “Valesio” ed è diretto alla sensibilizzazione e alla raccolta fondi per la ricerca scientifica al fianco dalla Sezione Telethon di Brindisi.

 

Il Gruppo Vocale AVIS, fondato nel 1998 all’interno dell’A.V.I.S. per approfondire il canto corale polifonico “a cappella”, svolge con rigore e passione una rilevante e diffusa attività musicale in ambito regionale. Il repertorio comprende la polifonia rinascimentale e barocca, lo spiritual, la musica popolare, la musica leggera, i canti di montagna. Dirige il coro il M° Domenico Profico, medico di professione, che coltiva una particolare passione musicale, essendosi dedicato prima allo studio della chitarra e poi a quello del canto corale, approfondito con la partecipazione a numerosi corsi, laboratori e seminari.

 

Il grande Mons. Marco Frisina, sacerdote, biblista, compositore e direttore, è ben noto al pubblico per l’impegno e per le grandi affermazioni in campo musicale, riconosciute e premiate ai più alti livelli. Autore di storiche colonne sonore di film, d’incisioni, di composizioni sacre e d’opere teatrali, è attualmente Presidente della Commissione Diocesana per l’Arte Sacra ed i Beni Culturali, Consultore del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione, Rettore della Basilica di Santa Cecilia in Trastevere e docente alle Pontificie Università Lateranense e della Santa Croce.

 

Ingresso € 10,00 – ridotto studenti € 7,00

I biglietti sono in vendita nelle adiacenze dalla sala la sera del concerto

Info: 0831581949 – 3288440033 – www.associazioneninorota.it

 

No Comments