Di seguito una nota del consigliere pd Maurizio Bruno, presidente del Comitato regionae permanente di Pc:
“Nella giornata in cui la Protezione Civile italiana festeggia il suo 43esimo compleanno, a Barletta stiamo tenendo il terzo incontro sul progetto “Resilience” che pone in stretta collaborazione le Protezioni Civili di Puglia, Molise, Albania e Montenegro.
“Un progetto straordinario che rende il Sud Adriatico un’area sempre più sicura, coesa e preparata ad affrontare le sfide del futuro.
“La nostra partecipazione a questa iniziativa rappresenta non solo un motivo di orgoglio istituzionale, ma anche una chiara testimonianza dell’impegno concreto della Puglia per una cooperazione transfrontaliera efficace, strutturata e duratura.
“Il progetto Resilience affronta con lungimiranza alcune delle sfide più urgenti del nostro tempo: il cambiamento climatico, la crescente frequenza di eventi estremi, la perdita di risorse idriche, il rischio incendi e l’esigenza di rafforzare la resilienza dei territori.
“Si tratta di fenomeni che non conoscono confini amministrativi e che richiedono risposte coordinate, basate su conoscenze condivise, scambio di buone pratiche e interventi sinergici.
“In questo quadro, la collaborazione con la Regione Molise e con i partner istituzionali di Albania e Montenegro assume un valore strategico e imprescindibile.
“Lavorare insieme per costruire modelli comuni di gestione del rischio, per potenziare le infrastrutture, le competenze e la capacità operativa della protezione civile, è una priorità che rafforza il senso di comunità del Sud Adriatico.
“Le similitudini territoriali, culturali e ambientali che uniscono le nostre regioni costituiscono la base ideale per un’alleanza virtuosa in grado di produrre benefici concreti, duraturi e replicabili.”/comunicato
No Comments