Terzo successo consecutivo e terzo posto nuovamente agguantato a quota 30 punti per la Nuova Pallacanestro Ceglie 2001 targata “PetrolMenga”.
L’ultima perla è giunta ieri sera al “PalaTifo” di Castellaneta (TA) al termine di ben 45 minuti di puro agonismo.
Stessa forza delle motivazioni per Ceglie e Castellaneta che hanno dato vita ad una “classica” del basket pugliese di fronte a centinaia di spettatori presenti in tribuna fra i quali ha spiccato una numerosissima presenza cegliese che ha gremito il settore ospiti sostenendo e dando la marcia in più alla squadra allenata da coach Federico Santoro.
Il primo periodo si è rivelato quello maggiormente difficoltoso per gli ospiti, scesi in campo con lo starting five composto da De Angelis, Ododa, Argentiero, Jones e capitan Faggiano, bersagliato dai cori dei tifosi di casa sin dalla fase di riscaldamento. I padroni di casa, diretti da coach Compagnone, rispondono con Rotundo, Wright-Nelson, Resta, Novovic e Buono.
Partenza tutta in salita per la formazione messapica nonostante il primissimo e fugace vantaggio siglato da Ododa. La risposta è tutta biancorossa con un break di 7-0 aperto da Wright-Nelson e chiuso da Resta. De Angelis non tarda a mettere la sua firma a referto siglando una tripla incoraggiante per il 7-5 ma la VBC appare più lucida e precisa al tiro siglando un parziale da black-out per i cegliesi (11-0). Ceglie tenta in qualche modo di arginare i danni concedendo meno conclusioni agli scatenati tiratori valentiniani. I primi dieci minuti di gioco si concludono sul 25-15 in favore dei padroni di casa sospinti da un PalaTifo incandescente.
Nel momento probabilmente più difficile della gara gli uomini di coach Santoro riescono a far brillare la scintilla utile ad illuminare la trama di una partita fino a quel momento buia. La luce arriva grazie ai punti sicuri sotto le plance di Ododa, alla freschezza di un energico Coluzzi, all’esperienza di Jones, ma soprattutto ad un indemoniato Gianluca Argentiero, autore di tre triple consecutive da distanza siderale, fondamentali nella missione “ribaltone”. Il secondo quarto termina sul punteggio di parità (41-41).
La pausa lunga consegna un nuovo copione al match. Non assistiamo più ad un assolo di una delle 2 compagini, ma è un costante equilibrio ad essere il principale interprete sul campo con continui e ripetuti botta e risposta da tutte le mattonelle del parquet. Ambedue le formazioni non sono risultate estranee dal commettere errori in fase di regia o di contropiede. La terza frazione si chiude con il +2 a favore dei padroni di casa.
Ultimo periodo di gioco pienamente conforme ai dettami dei più grandi maestri del genere thriller. Il precario equilibrio in campo rimane confermato fino agli ultimissimi possessi. Nessuna delle due squadre sembra in grado di scavare il gap decisivo utile a mettere la parola fine ad una partita infinita. Dopo 2 punti del solito Nelson ed un tiro libero di Jones che portano alla parità, a 55 secondi dal termine capitan Faggiano sigla una bomba da tre punti utile per il +3 (70-73). La risposta dei padroni di casa è repentina grazie a Resta, anch’egli a segno dai 6.75, per il nuovo pareggio (73-73). La palla della vittoria passa dalle mani del centro della VBC Novovic che dopo un’azione rocambolesca non riesce ad appoggiare la palla a canestro con un tiro dall’area tinta. Le due squadre si affidano alla lotteria dell’over time.
Situazione sulla carta favorevole per la PetrolMenga Ceglie in chiave falli grazie al bonus a disposizione per via dei 5 falli di squadra già esauriti dai padroni di casa nell’ultimo quarto di gioco. Novovic si riscatta portando in vantaggio i suoi (75-73), ma Gianluca Argentiero dalla linea della carità rimette a posto le cose per il nuovo pareggio Ceglie (75-75). La gara sembra trovare finalmente la svolta decisiva a 3 minuti circa dal termine. Coluzzi prima e Jones da 3 punti, subito dopo, portano sul +5 gli ospiti (77-82) in un clima sempre più rovente. Il time-out VBC chiamato da coach Compagnone serve a schiarire le idee tarantine e a riportare la calma fra le maglie biancorosse. Nel momento clou dell’intera partita il Capitano della PetrolMenga Ceglie, Damiano Faggiano, spara una bomba da tre punti spegnendo definitivamente la luce sul match. A completare l’opera ci pensa un Anthony Jones, finalmente monumentale in entrambe le fasi di gioco, con un canestro impossibile da 2 ed un rimbalzo difensivo nell’immediato rovesciamento di fronte.
Indescrivibile la gioia nel settore ospiti e sulla panchina messapica dopo il canestro decisivo utile a mettere il sigillo su una partita senza fine vietata ai deboli di cuore.
E’ proprio l’incontenibile gioia di Capitan Faggiano ed il suo dialogo con i propri tifosi che, a 26 secondi dalla fine, ad essere condannata dai tifosi di casa con una reazione sconsiderata ed il conseguente lancio di oggetti in campo, tanto da determinare l’interruzione della gara da parte degli arbitri.
Quanto successo a fil di sirena e nel post gara non appartiene alla cronaca sportiva e sarà oggetto di specifico comunicato della N.P. Ceglie 2001.
Godiamo la gioia per un ennesimo turno di campionato fruttuoso che ha visto la PetrolMenga Ceglie agguantare la Cestistica Ostuni in terza posizione e guadagnare punti anche sulle inseguitrici Action Now! Monopoli e Sunshine Vieste, ambedue sconfitte in questo turno.
La classifica sorride alla Petrolmenga che arriverà fiduciosa ai prossimi due incontri rispettivamente con la prima in classifica, la solitaria capolista Castellano UDAS Cerignola (gara in trasferta prevista per sabato 4 febbraio), e la seconda, la Edil Frata Nardò (gara casalinga infrasettimanale del 9 Febbraio).
Attenzione, umiltà e concentrazione per gli atleti della Petrolmenga, consapevoli del tour de force che aspetta loro nei prossimi dieci giorni!
VALENTINO BASKET CASTELLANETA – PETROLMENGA CEGLIE 80 – 87 (d.t.s.)
Parziali: 25 – 15 / 16 – 26 / 17 – 15 / 15 – 17 / 7 – 14
VALENTINO BASKET CASTELLANETA: Scarati, Gaudiano 9, Rotundo 5, Wright-Nelson 21, Cassano n.e., Resta F. 12, Resta G., Martemucci n.e., Novovic 14, Buono 19.
All.: Compagnone G. – Ass. All.: Lupo F.
PETROLMENGA CEGLIE: Pannella n.e., De Angelis 12, Valentini n.e., Blasi, Nelson-Ododa 20, Amorese, Argentiero 19, Faggiano (K) 14, Jones 13, Coluzzi 10.
All.: Santoro F. – Ass. All.: Minafra J.
No Comments