L’emergenza rifiuti sta per terminare. Poco dopo le 14.00 i camion compattatori, pieni fino all’orlo di rifiuti biostabilizzati provenienti dai Comuni della Provincia di Brindisi, hannno iniziato a conferire presso la Discarica Formica.
Adesso la raccolta del rifiuto indifferenziato potrà tornare alla normalità ed i cumuli di immondizia abbandonati nelle vie dei paesi della Provincia di Brindisi saranno rimossi entro poche ore.
Si sono risolte in tarda mattinata le criticità che tenevano l’emergenza ancora in piedi e che avevano costretto circa 50 camion a trascorrere ore ed ore in fila per poter scaricare il loro contenuto.
Non è stato un gioco da ragazzi venire a capo dell’intricato rebus determinato dalla decisione di chiudere per 30 giorni la discarica Autigno a causa dello sforamento dei limiti relativi all’inquinamento della falda.
Stamattina sono arrivati i dati delle analisi sui rifiuti biostabilizzati affidati ad un laboratorio della Provincia di Lecce e i gestori della discarica Formica li hanno ritenuti idonei a superare le prescrizioni imposte alla struttura dalla Legge 231/01 e dall’A.I.A.
Poco dopo le 13.00 si è provveduto a sottoscrivere il contratto per il conferimento dei rifiuti e gli automezzi hanno cominciato a scaricare il loro quantitativo.
Da sottolineare che l’accordo sottoscritto per il conferimento del rifiuto biostabilizzato è valido per sette giorni a partire da oggi e prevede un prezzo di €. 70,00 a tonnellata (il più basso applicato nella nostra regione, pari a quello “politico” pattuito da Formica Ambiente con la Regione Puglia per i rifiuti provenienti dal barese).
Angela Gatti
Pubblicato il: 16 Mar, 2015 @ 14:47
No Comments