May 25, 2025

Di seguito riportiamo integralmente una lettera aperta inviata al Sindaco Consales dai consiglieri comunali Roberto Fusco (Si Democrazia), Giovanni Brigante (Sviluppo e Lavoro) e Riccardo Rossi (Brindisi Bene Comune).

 

  In relazione all’appresa notizia di una richiesta da parte della nota società armatoriale GRIMALDI di una concessione demaniale marittima della zona portuale denominata Costa Morena Ovest di durata ventennale, unitamente alla richiesta di autorizzazione ad esercire come impresa portuale, i sottoscritti rappresentanti politici Le chiedono un incontro urgente al fine di reperire una soluzione che, nell’interesse del porto e della città di Brindisi, contemperi da un lato l’esigenza affinché un’importante e prestigiosa compagnia armatoriale come Grimaldi permanga ed incrementi le proprie attività nel porto di Brindisi, e dall’altro che si evitino situazioni che, per le concrete modalità di svolgimento, creino di fatto ostacoli all’utilizzo del porto di Brindisi da parte di altri armatori, soprattutto allorché, in un’ottica di uscita dall’attuale crisi, potranno determinarsi le condizioni per un rilancio del porto di Brindisi ed un aumento dei relativi traffici.

Sotto tale profilo, infatti, sarebbe opportuno che l’eventuale concessione che dovesse essere rilasciata a GRIMALDI preveda:

  1. una durata più limitata della concessione, al fine di avere un periodo di verifica dei benefici che dalla concessione si attendono per il porto e la città di Brindisi in termini di aumento dei traffici e di maggiori ricadute economiche sul territorio;
  2. impegni della società GRIMALDI ad assicurare almeno determinati volumi di traffici portuali, secondo un trend crescente rispetto all’attuale;
  3. la previsione dell’obbligo della società GRIMALDI di tenere libero almeno uno dei tre ormeggi possibili nella zona richiesta in concessione in favore di compagnie armatoriali terze, al fine di consentire il libero ormeggio a qualunque soggetto ne faccia richiesta;
  4. l’applicazione da parte del concessionario di tariffe di ormeggio determinate dall’Autorità Portuale;
  5. la determinazione degli investimenti che la società Grimaldi intende effettuare (con spese a proprio esclusivo carico, sgravando dai relativi costi l’Autorità portuale) nell’area affidata in concessione e dei i servizi che la stessa si impegna a prestare in tale area in favore dei suoi utilizzatori.
  6. L’impegno della società Grimaldi ad utilizzare in via preferenziale aziende, operatori portuali-maestranze locali, nell’espletamento delle operazioni portuali.
  7. Quanto altro possa essere necessario al contemperamento delle esigenze innanzi indicate.Per quanto sopra evidenziato, ritenendo tale argomento di estrema importanza per le rlcadute e lo sviluppo economico del territorio e quindi della città, si richiede un incontro urgente con la S.V. anche in virtù del Suo ruolo nell’ambito del Comitato portuale.

 

 

SI DEMOCRAZIA      SVILUPPO E LAVORO               BRINDISI BENE COMUNE

Roberto Fusco               Giovanni Brigante                              Riccardo Rossi

 

 

 

 

 

 

No Comments