Anche Ceglie Messapica ha la sua ordinanza anti-vetro.
L’ha firmata ieri il Sindaco Caroli ed ha per oggetto “il divieto di vendita per asporto, di somministrazione e consumo di bevande in bottiglie di vetro“.
L’ordinanza di propone di porre un limite alla deprecabile abitudine dell’abbandono in strade, giardini e piazze di bottiglie e contenitori da parte di persone che consumano bevande all’interno di spazi pubblici.
Una situazione, questa, che – secondo quanto riportato nella stessa ordinanza – si verifica specialmente in estate, “assume, in particolare nelle ore notturne, proporzioni rilevanti ed è fonte di pericolo per l’igiene e l’incolumità pubblica, per la sicurezza urbana e per il decoro e la normale convivenza della cittadinanza“.
“Considerate inaccettabili le condizioni nelle quali vengono lasciate vie, piazze e luoghi pubblici dal punto di vista di bottiglie o contenitori di vetro presenti a terra” e “considerato che il fenomeno descritto è collegato alla vendita per asporto di bevande alcoliche e non alcoliche, praticata dagli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, circoli privati e attività similari presenti nel territorio comunale“, Caroli ha quindi vietato agli esercenti, sia in forma fissa che ambulante, la “vendita e somministrazione di bevande in contenitori, che possano risultare di pericolo per la pubblica incolumità, quali bottiglie di vetro”.
Gli avventori, invece, dovranno stare attenti ad utilizzare “contenitori di vetro di qualsiasi genere (bicchieri, bottiglie, contenitori, ecc., ) nelle aree pubbliche del centro urbano”.
I divieti “hanno efficacia su tutto il territorio comunale tutti i giorni dal 5 Agosto al 15 Settembre dalle ore 22,00 alle ore 06,00“.
Per chi sgarra sono previste multe che vanno da €. 25,00 ad €. 500,00 e, addirittura, se l’infrazione sia commessa da titolari di autorizzazioni per l’attività di somministrazione o di vendita si procederà all’adozione del provvedimento di sospensione non inferiore a tre giorni.
No Comments