May 1, 2025

L’ Asd Demetra in collaborazione con la RSSA Villa Bianca e Casa Melissa di Mesagne organizza il primo Centro Estivo denominato: “Ritorno al Passato…alla scoperta dei giochi di una volta” rivolto ai bambini/ragazzi (con una età compresa tra i 5 e i 14 anni) e agli ospiti delle strutture.

 

Il Centro Estivo ha tra i suoi obiettivi principali quello di creare un rapporto intergenerazionale tra gli ospiti delle strutture gestite dalla Cooperativa Osa e i bambini del territorio mesagnese. Inoltre, gli animatori lavoreranno affinché si crei un luogo che diventi punto di riferimento e di coinvolgimento quotidiano per anziani, bambini, familiari, operatori e volontari; utile ad offrire un’occasione per respirare solidarietà, mutualità, senso di appartenenza sociale.

 

Il Progetto avrà inizio il 20 giugno, con l’organizzazione di una festa iniziale a scopo conoscitivo, e si svilupperà dalle ore 08:30 – 12:30 presso la RSSA Villa Bianca-Casa Melissa fino al 06 agosto p.v.

 

Obiettivi specifici per gli ospiti delle strutture
Restituzione di un ruolo di adulto responsabile che li vede parte di un progetto di crescita dei bimbi;
Mantenimento dei legami sociali e contrasto all’isolamento, alla solitudine attraverso la presenza dei bambini che favoriscono una dimensione di casa;
Valorizzare la loro esperienza di vita, il loro passato;
Contribuire al mantenimento e alla riattivazione delle capacità e delle autonomie funzionali dei singoli.

 

Obiettivi specifici per i bambini
Offrire ai bambini relazioni significative con adulti al di fuori della famiglia;
Offrire l’esperienza diretta della vecchiaia, attraverso una conoscenza attiva e non mediata da adulti;
Educare il bambino all’incontro con l’altro;
Educare alla comprensione e al rispetto reciproco della diversità.

 

Le attività previste saranno: laboratorio orto didattico, attività sportive varie (yoga gym-zumba-line dance-danceability, calcetto, pallavolo ecc.), giochi del passato, e recenti, canti, storie e filastrocche di una volta, laboratorio di teatro, di cucina, di riciclo, giri in calesse, e visite in fattorie didattiche, e presso centri ippici.

 

Bambini/ragazzi e ospiti saranno coinvolti in tutte le discipline e realizzeranno insieme un giornalino, in qualità di giornalisti, fotografi, grafici e redattori. Sarà un percorso a ritroso nel tempo attraverso racconti, storie e memorie degli anziani che permetteranno ai ragazzi/bambini di rivalutare “i ricordi”.

 

D’altro canto questo incontro intergenerazionale accrescerà e rivaluterà il presente dei bambini, rallentando i loro ritmi e offrendo agli utenti uno spazio magico e fantastico dove essere se stessi.

 

Il Progetto terminerà con saggi, eventi, scenografie, abiti e coreografie create direttamente dai bambini/ragazzi e dagli ospiti della RSSA Villa Bianca e Casa Melissa.

No Comments