I Giovani Democratici di Brindisi e la Federazione degli Studenti avviano il progetto “Coffee Book”, una serie di appuntamenti con la lettura. Il Progetto gode del Patrocinio del Comune e della Provincia di Brindisi. Ogni incontro in programma si svolgerà presso l’Urban Beat Coffee Shop di Piazza Matteotti 9, dove si susseguiranno vari autori e libri dalle varie tematiche che hanno un filo conduttore: l’impegno civico, la crescita della comunità, i diritti.
Venerdì 17 febbraio, alle ore, 18:00 verrà presentato il libro “C’è chi dice No”, di Andrea Martina.
Uno sguardo sul Libro: C’è chi dice no, di Andrea Martina (Lupo Editore, 2015, pp. 252, euro 14,00), è il ritratto di chi sceglie con onestà di stare dalla parte del “no” e combatte il male a costo della propria vita, come fa il protagonista principale di questo intreccio verosimile. Mescolando elementi tipici del giallo e del noir, l’Autore ha saputo dar vita a un romanzo che sembra la sintesi perfetta della cronaca nera di cui i mass media ci informano quotidianamente
Conosciamo l’autore: Andrea Martina è nato il 25 aprile 1990 a San Pietro Vernotico (BR) e vive a Cellino San Marco. Scrittore e Sceneggiatore. Autore di “Fratelli di Strada” e sceneggiatore dello Spettacolo “Il Gigante”e “Amata Terra Mia”.
Link Evento Facebook:
https://www.facebook.com/events/1390423891000098/permalink/1392044820838005/
L’iniziativa è svolta in collaborazione con l’Associazione di Promozione Sociale EUdem, l’importante contributo del Presidio dei Libri, dell’Associazione universitaria Studenti Indipendenti e delle Associazioni del territorio e vedrà la partecipazione oltre che degli autori, anche di esperti delle varie tematiche.
Ad allietare le presentazioni un intervento musicale a cura degli allievi dell’istituto comprensivo Santa Chiara di Brindisi.
I Giovani Democratici e la Federazione degli Studenti di Brindisi
No Comments