Come affrontare i disturbi invernali? Di Rocco Palmisano
Stiamo entrando nel periodo dell’aumento dei sintomi influenzali. Secondo il punto di vista medico ufficiale e popolare, la combinazione del freddo e delle piogge è la causa dei raffreddori e dei sintomi influenzali che tanto attanagliano bambini, adulti ed anziani. Fino a circa 30 anni fa, anche io pensavo che la causa dei miei frequenti raffreddori fossero il vento, la pioggia ed il freddo. Ricordo che appena prendevo in testa delle gocce d’acqua o mi bagnavo i piedi, d’inverno, subito cominciavo a starnutire e, il più delle volte, il giorno dopo mi veniva il mal di gola. Come vengono affrontati, generalmente, i disturbi invernali? La prassi diffusa dalla medicina ufficiale è quella di utilizzare vaccini anti influenzali e antibiotici ma, nonostante il massiccio uso di questi “anti”, le epidemie di raffreddori e i vari malanni invernali non diminuiscono mai. La gente comune non si pone il problema che, forse, la causa di questi disturbi (ma anche di altre malattie) non sono i batteri e i virus. Se il … Leggi tutto Come affrontare i disturbi invernali? Di Rocco Palmisano
Copia e incolla questo URL nel tuo sito WordPress per farne l'embed
Copia e incolla questo codice nel tuo sito per farne l'embed