Come combattere il freddo all’esterno e all’interno. Di Rocco Palmisano
Brundisium.netTweetUn altro problema legato al freddo è il riscaldamento degli appartamenti. Non è il riscaldamento in sé che crea problemi ma le chiusure ermetiche di porte e finestre che non permettono il ricambio dell’aria. Se, da una parte, è cosa buona conservare la temperatura corporea, dall’altra non è salutare respirare aria inquinata e consumata. Un tempo, le case non avevano la chiusura ermetica delle porte e delle finestre e ci si riscaldava vicino al camino ove intorno ad esso avveniva un ricambio d’aria. Prima ancora, quando si viveva in grotte o tende, durante i mesi freddi, ci si riscaldava vicino ai falò all’aperto. Vivere in un ambiente riscaldato carente d’aria fresca è estremamente pericoloso. Basti pensare a quello che può succedere quando ci si addormenta, in una stanza piccola non aerata, col braciere pieno di carboni ardenti. Sappiamo che il fuoco per alimentarsi ha bisogno di ossigeno. Pertanto, i carboni accesi consumano l’ossigeno presente nell’ambiente producendo monossido di carbonio che è letale per uomini ed animali. Anche il … Leggi tutto Come combattere il freddo all’esterno e all’interno. Di Rocco Palmisano
Copia e incolla questo URL nel tuo sito WordPress per farne l'embed
Copia e incolla questo codice nel tuo sito per farne l'embed