May 3, 2025

“Non si può negare la realtà davanti ad aziende in crisi del settore aeronautico che perdono le commesse e lavoratori che non percepiscono il loro stipendio. Sono fuori luogo le dichiarazioni del direttore di Confindustria Brindisi, Angelo Guarini, quando definisce folkloristiche le manifestazioni di protesta, legittime, dei lavoratori del comparto” così il senatore dei Conservatori e Riformisti, Vittorio Zizza, commenta le esternazioni del direttore di Confindustria, Angelo Guarini, apparse in un articolo pubblicato sul Quotidiano di Puglia questa mattina .

 
“Gli stessi sindacati hanno criticato la posizione del Direttore Guarini definendola irriverente nei confronti di centinaia di operai che rischiano il posto di lavoro, non si possono definire “show mediatici” le proteste e la preoccupazione di chi non sa quale sarà il suo futuro- dice Zizza- E’ sotto gli occhi di tutti le difficoltà in cui si trovano aziende come Dema, Comer Calò, Tecnomessapia s.rl., GSE, Processi Speciali e non da ultima la stessa Agusta Westland”.

 
“Il settore aeronautico mondiale sta vivendo una situazione a doppia velocita’- rincara Zizza- fra il segmento ala fissa (aerei) in crescita e stabile negli ordinativi, e quello ad ala rotante (elicotteri) in forte crisi. La crisi del settore elicotteristico e’ causata dal perdurare del basso costo del petrolio. Questo ha causato un brusco rallentamento nelle attivita’ di estrazione offshore, dove il settore elicotteristico aveva importanti commesse. Con la chiusura di quasi un centinaio di piattaforme petrolifere nel mondo, non si e’ piu’ venduto un elicottero. Specialmente AgustaWestland, leader di questo settore specifico nel mondo. La stessa fiera mondiale di Farnborough di qualche settimana fa ha confermato questi trends.”

 
“ Lo scorso febbraio ho presentato una proposta di indagine conoscitiva sulla strategia industriale di Finmeccanica nel Comparto Aeronautico Pugliese in Commissione Industria del Senato- sottolinea il senatore Zizza- ho chiesto di conoscere il piano di ristrutturazione voluto da Finmeccanica e, sapere le modalità e i tempi di attuazione, al fine di comprendere gli effetti che questa strategia industriale potrebbe avere sia in ambito nazionale sia nel territorio pugliese. E’ impensabile che proprio il comparto aeronautico, fiore all’occhiello della Puglia, rischi di scomparire”.
“Oggi più che mai è necessario tutelare le aziende, soprattutto le medie e piccole aziende- conclude il senatore Zizza- Per questo chiederò alla Sindaca di Brindisi, Angela Carluccio, ed all’assessore comunale alle Attività Produttive, Cosimo Laguercia, di aprire un tavolo prima con le amministrazioni locali poi presso il Ministero affichè si affronti l’emergenza aeronautica brindisina avviando azioni mirate a salvare il comparto aeronautico, fondamentale per l’economia di questo territorio”

 

 

Ufficio stampa sen. Vittorio Zizza
Conservatori Riformisti

No Comments