Da quanto avviene è plausibile che la questione della concessione ventennale alla Società Grimaldi sia uno dei punti all’ordine del giorno del prossimo Comitato portuale.
E’ opinione di Sì Democrazia, Brindisi Bene Comune e Sviluppo e Lavoro che tale decisione debba essere di stretta pertinenza del prossimo organo chiamato a gestire le politiche portuali.
Abbiamo già avuto modo di esprimere il nostro parere su tale concessione in una nota pubblica del 6 dicembre 2014, indirizzata al Sindaco Consales, che alleghiamo e sintetizziamo di seguito.
Riteniamo responsabile e imprescindibile non vincolare tale concessione con una durata ventennale ma ben più limitata, al fine di avere un periodo di verifica dei benefici che dalla stessa concessione si attendono per il porto e la città di Brindisi in termini di aumento dei traffici e di reali e maggiori ricadute economiche sul territorio. Inoltre è importante che:
1) si impegni la società concessionaria ad assicurare almeno determinati volumi di traffici portuali, secondo un trend crescente rispetto all’attuale;
2) si preveda l’obbligo del concessionario di tenere libero almeno uno dei tre ormeggi possibili nella zona richiesta in concessione in favore di compagnie armatoriali terze, al fine di consentire il libero ormeggio a qualunque soggetto ne faccia richiesta;
3) si impegni il concessionario all’applicazione delle tariffe di ormeggio determinate dall’Autorità Portuale;
4) sia chiara la determinazione degli investimenti che il concessionario intende effettuare (con spese a proprio esclusivo carico, sgravando dai relativi costi l’Autorità portuale) nell’area affidata in concessione e dei i servizi che la stessa si impegna a prestare in tale area in favore dei suoi utilizzatori;
5) si preveda l’impegno del concessionario ad utilizzare in via preferenziale aziende, operatori portuali-maestranze locali, nell’espletamento delle operazioni portuali;
6) e quanto altro possa essere necessario al contemperamento delle esigenze innanzi indicate.
Per i motivi sopraesposti, che riteniamo siano le minime garanzie che si debbano chiedere, e ritenendo tale specifico argomento di estrema importanza per le rlcadute e lo sviluppo economico del territorio e quindi della città, si chiede formalmente che l’attuale presidenza e Comitato portuale soprassiedano a qualsiasi decisione in merito che ipoteca il mandato del prossimo organo di gestione portuale.
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO SI DEMOCRAZIA, BRINDISI BENE COMUNE, SVILUPPO E LAVORO
No Comments