Al netto delle assenze di Guadalupi e Di Rienzo, entrambi infortunati, vittoria che infonde una grande iniezione di fiducia in vista della prossima sfida con l’AP Monopoli.
Le due formazioni non hanno disatteso le aspettative della vigilia, dando vita ad una gara avvincente, desiderose entrambe di affermare la propria supremazia: l’Assi animata da una forte voglia di riscatto, veniva dal passo falso commesso tra le mura amiche con la Messapica Basket Ceglie, mentre la Mensa Sana Mesagne era desiderosa di conquistare altri due punti davanti al proprio pubblico.
Alla palla a due coach Laghezza schiera Brunetti, Datuowei, Ouattara, Maffei e Valente, mentre coach Mellone manda in campo Gualano, Miculis, Calò, Cerminara e Ciccarese.
Ottimo avvio dei brindisini nella prima frazione di gioco che partono subito con il piede sull’acceleratore, prendendo in mano le redini dell’incontro, aggredendo e pressando gli avversari sin dai primi istanti.
I biancorossi trovano facilmente la via del canestro con Maffei particolarmente ispirato, autore di ben 10 punti nel primo tempino, e Ouattara che regna incontrastato nell’area piccola.
I mensanini sono bloccati in attacco, grazie ad una difesa biancorossa arcigna: commettono diversi falli che consentono agli avversari di andare più volte al tiro dalla linea della carità.
I giri dalla lunetta di Valente, Datuowei e Maffei servono così ad allungare le distanze: i brindisini ne approfittano, piazzando un parziale di 1-12 sul finire del primo tempo che termina così con il punteggio di 10-23.
I ragazzi di coach Laghezza iniziano il secondo quarto con la stessa intensità: l’Assi infligge subito un 0-5 che non lascia prevedere nulla di buono per i biancoverdi.
La musica però cambia: l’ingresso in campo dei giovani Baronchelli e Cerminara portano ritmo e punti nella formazione locale, coadiuvati e supportati da capitan Ciccarese.
La difesa della Mens Sana diventa più aggressiva, Cerminara blocca l’ex di turno Brunetti, sorvegliato speciale, mentre in attacco migliorano notevolmente le percentuali di realizzazione per i padroni di casa.
Il canestro di Calò con un parziale di 19-7, riporta il Mesagne a sole quattro lunghezze di distanza (31-35), poi la tripla di Montanile ridà ossigeno ai viaggianti e il secondo quarto termina sul 33-38.
Nella terza frazione di gioco cresce il nervosismo ed aumenta la pressione da parte dei padroni di casa che vogliono rendere vita difficile ai brindisini.
I mensanini difendono a muso duro il proprio canestro ed in attacco bucano più volte la retina dalla lunga distanza con Calò e Gualano, tre triple a testa, con una percentuale di realizzazione degna di attenzione: ben cinque le “bombe” consecutive.
I brindisini calano d’intensità ed i padroni di casa ne approfittano, annullando lo svantaggio e portandosi in vantaggio (+2) a 3min 13sec dal termine del periodo.
L’Assi resiste solo grazie alle ottime giocate del proprio playmaker sud americano Maffei e al giovane Montanile.
Il terzo periodo si chiude a favore dei padroni di casa con il risultato di 61-54, in virtù del parziale di 28-16 inflitto dai biancoverdi agli avversari nel quarto di gioco.
Ultima frazione di gioco a dir poco emozionante: la Mens Sana produce il massimo sforzo desiderosa di mantenere il vantaggio.
Panico si rende ancora protagonista, catturando la scena della gara: inanella una serie importanti di canestri consentendo ai suoi di raggiungere il massimo vantaggio (64-55).
Coach Laghezza chiama time-out per riorganizzare il gioco dei suoi: i brindisini tornano in campo convinti delle proprie possibilità e desiderosi della vittoria, affidandosi all’estro di “Cotorro” Maffei che prende letteralmente per le mani la sua squadra.
Un contro parziale di 2-14 (68-69) riconduce i biancorossi in vantaggio con sei minuti ancora da giocare.
Il Mesagne subisce passivamente gli ultimi minuti di gara: le energie impiegate per recuperare il passivo dei primi due quarti hanno lasciato il segno.
I brindisini appaiano più determinati, padroneggiano nell’area pitturata sfruttando le proprie doti atletiche: grazie ai falli commessi dagli avversari vanno diverse volte in lunetta, con percentuali di realizzazione però non all’altezza della situazione: ancora troppi gli errori dalla linea della carità.
Maffei però è inarrestabile, mette a referto 12 punti nella fase finale e consegna letteralmente i due punti alla sua squadra.
Alla sirena finale il punteggio indica 74-87 per gli ospiti ed è festa in casa biancorossa.
Mattatori dell’incontro in casa biancorossa Nicolas Maffei #55 che chiude la gara con 32 punti, 4 rimbalzi, 5 assist e 5 palle recuperate al suo attivo, seguito a ruota da un eccellente Matteo Montanile #7 con 14 punti a referto.
Degna di nota anche la prestazione del gigante biancorosso Zouby Ouattara: doppia doppia per lui, 10 punti e 17 rimbalzi.
Prossimo turno sabato 15 novembre 2025 alle ore 18:00 in casa con il calore dei propri sostenitori contro l’AP Monopoli..
Mens Sana Mesagne – Assi Brindisi 74-87 (10-23, 23-15, 28-16, 13-33)
ZBF Assi Brindisi : Montanile 14, Datuowei 11, Pagano, Ouattara 10, Valente 5, Brunetti 11, Casulli ne, Errico 2, Maffei 32, Sironi ne. – All. Laghezza
Mens Sana Mesagne: Calò 22, Gualano 12, Cerminara 11, Panico 10, Ciccarese 7, Miculis 4, Baran Coronil 4, Baronchelli 4, Rollo, Moro ne, Leo ne, Carrero ne. – All. Mellone.
