Dal 10 al 13 marzo, presso il Chiostro dell’ex Convento S.Paolo, messo a disposizione dalla Provincia di Brindisi, si terrà la “Settimana degli Studenti”, evento organizzato dalla Consulta degli studenti, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale – Ambito territoriale di Brindisi – e col Patrocinio della Provincia di Brindisi, per recepire talune necessità di confronto, formazione e discussione da parte degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado del territorio, su alcune tematiche di interesse diffuso e condiviso.
Tanti gli argomenti e le tematiche trattati durante la manifestazione: dall’edilizia scolastica alle pari opportunità, dalla legalità alla violenza di genere, dall’orientamento all’innovazione tecnologica.
I lavori della “Settimana degli studenti” si svolgeranno presso il Chiostro dell’ex Convento di S. Paolo (nei pressi della Provincia di Brindisi), e termineranno nella mattinata di venerdì 13 marzo con la realizzazione di una Conferenza degli Studenti presso l’Auditorium del Liceo “E.Palumbo” di Brindisi.
Di seguito il programma completo
Martedì 10 Marzo 2015 – Salone di Rappresentanza della Provincia di Brindisi
EDILIZIA SCOLASTICA
• Ore 15:00 – Conferenza Stampa • Ore 15:30 – Presentazione dell’iniziativa “Settimana dello Studente”
Dirigente Ufficio Scolastico Territoriale Brindisi – dott. Vincenzo Melilli
Presidente Consulta Studenti Brindisi – Piergiuseppe Miccoli
Conferenza sul tema dell’Edilizia Scolastica:
• Presentazione del reportage sulla percezione studentesca dello stato dell’edilizia scolastica
• Intervento del Presidente della Provincia di Brindisi Prof. Maurizio Bruno
• Intervento del Dirigente Provinciale Dott.ssa Fernanda Prete
• Intervento di esponenti dell’Ufficio Tecnico Provinciale
• Intervento del Dr. Pierluigi Francioso dell’ANCE Brindisi • Intervento del Dr. Nicola Cainazzo del CONI di Brindisi
• Ore 18:00 – Esibizione musicale
Mercoledì 11 Marzo 2015 – Chiostro Ex Convento San Paolo
PARI OPPORTUNITÁ – VIOLENZA DI GENERE – LEGALITÁ
• Ore 15:30 – Inizio delle attività distribuite in ambienti opportunamente individuati.
Sui temi PARI OPPORTUNITÁ E VIOLENZA DI GENERE:
• Intervento della Dirigente Provinciale Dott.ssa Fernanda Prete sul Protocollo LARA e del “Centro di Coordinamento Rete Antiviolenza della Provincia di Brindisi”.
• Presentazione del libro “Storia di un femminicidio” della Prof.ssa Isabella Lorusso.
• Intervento del Dirigente Scolastico Dott.ssa Patrizia Colella su “differenza di genere nella prestazione matematica” presentazione della relazione al Convegno PISA INVALSI.
Sul tema LEGALITÁ:
• Intervento di esponenti della Guardia di Finanza sull’educazione alla legalità economicofinanziaria. Report sulle attività di prevenzione e sulle attività di indagine.
• Intervento del Ten. Luca Morrone dell’Arma dei Carabinieri sul tema della violenza nei rapporti che coinvolgono minorenni e sulla attività di contrasto all’uso di sostanze stupefacenti.
• Intervento di esponenti di Confindustria Brindisi sul tema della legalità nell’impresa.
• Intervento del Presidente di LIBERA Dr. Mario Dabbicco sull’evoluzione nel corso degli anni della educazione alla legalità : dall’antimafia ai giorni nostri.
• Intervento del Dr. Nicola Cainazzo del CONI di Brindisi sulla legalità nello sport: fenomeni degenerativi della filosofia sportiva.
• Ore 18:00 – Esibizione musicale
GIOVEDÌ 12 Marzo 2015 – Chiostro Ex Convento San Paolo
ORIENTAMENTO – INNOVAZIONE TECNOLOGICA
• Ore 15:30 – Inizio delle attività distribuite in ambienti opportunamente individuati.
In merito all’ORIENTAMENTO professionale e di studi:
• Aeronautica Militare, Marina Militare, Carabinieri dello Stato, Guardia di Finanza, Polizia di Stato.
• Confindustria, ANCE–Scuola Edile, Camera di Commercio, Promo Brindisi
• Polo Universitario “Noi ci siamo – Brindisi”
• IISS “Galilei/Costa” di Lecce
• ISSS Salvemini di Fasano
• ITS Aerospazio – Francavilla Fontana (BR)
• Progetto “Work in my city” presentato dal Dr. Marco Stasi
In merito all’INNOVAZIONE TECNOLOGICA:
• IISS E. Majorana di Brindisi – Uso consapevole delle tecnologie e potenzialità nella pratica didattica.
• Ore 18:00 – Esibizione musicale
Venerdì 13 Marzo 2015 – Aula Magna Liceo “E. Palumbo”
CONFERENZA CONCLUSIVA DELLA SETTIMANA DEGLI STUDENTI unitamente alla ASSEMBLEA PLENARIA DELLA CONSULTA PROVINCIALE
• Ore 08:00 – Inizio lavori assembleari Ordine del giorno:
1. Settimana dello Studente – conclusioni, analisi e bilancio.
2. Proposta riguardante l’introduzione dei Rappresentanti di Consulta all’interno dei Consigli d’Istituto.
3. Proposta riguardante la organizzazione di Assemblee d’Istituto in accordo con la delegazione della Consulta Provinciale degli Studenti, al fine di avvicinare la popolazione studentesca alla conoscenza delle attività della CPDS. 4. Green card.
5. Analisi dei movimenti di protesta presenti all’interno delle singole scuole al fine di poter enfatizzare una problematica condivisa e produrre una azione unitaria di protesta.
6. Programmazione di un monitoraggio sulle prospettive di miglioramento dell’Edilizia Scolastica.
7. Analisi della situazione economica della Consulta Provinciale degli Studenti e delle possibilità di finanziamento di progetti.
8. Progetto legalità 2015
9. Progetto BAMS 2015
10. Varie ed eventuali
No Comments