May 4, 2025

Liceo Musicale citta emergenteIl rock nel corso degli anni ha contribuito al diffondersi di movimenti culturali e sociali. Una musica vista come l’espressione della rivolta giovanile contro il conformismo.
Alcuni gruppi e musicisti hanno fatto della trasgressione uno stile di vita. Il termine “brutti, sporchi e cattivi” è stato preso come modello da alcuni artisti un po’ “monelli”.

 

Il rock rappresenta anche arte, costume, pittura, cinema, poesia e ambiente attraverso uno spirito decisamente alternativo ma efficace nei contenuti.

Ogni città, musicalmente, ha espresso uno stile con le proprie trasgressioni ma anche con la propria arte.

 

Il rock locale, attraverso il libro “La Città Emergente”, è stato sdoganato in alcune scuole di Brindisi.

Il volume edito da brundisium.net, racconta di alcuni importanti aspetti del fenomeno della scena alternativa brindisina e dei gruppi che hanno animato la città messapica dal 1980 al 2015.

 

Il libro è stato presentato presso la Scuola di Musica “G.Frescobaldi” e al Liceo Artistico e Musicale “Simone – Durano” di Brindisi.

Un incontro testimonianza rivelatosi molto interessante per i docenti e per gli studenti, nonostante l’argomento tratti di una realtà e di una musica lontana dalle materie scolastiche. Una nuova idea didattica che ha preso vita attraverso la voce e le sessioni acustiche di alcuni dei protagonisti dei racconti del libro.

 

Per molti versi, questi primi incontri nelle scuole, rappresentano un fatto storico e straordinario.

La musica si conferma armonia, amicizia e condivisione.

Parlare di gruppi emergenti, di rock e progetti artistici è un fatto nuovo da parte degli istituti scolastici che con grande interesse hanno scelto di trattare dei temi utili alla conoscenza della cultura stradaiola e del variegato sottobosco artistico presente nel territorio.

 

 

Nelle prossime settimane “La Città Emergente” entrerà in altre scuole della città adriatica per lasciare una nuova testimonianza.

Un premio alla passione, all’impegno e alla coerenza di tutti i suoi creativi ed eccellenti interpreti.

Una pacca affettuosa anche ai suoi autori.

 

Esmeralda & LilloVenerdì 25 marzo alle ore 22.00, Angela Esmeralda & Sebastiano Lillo saranno ospiti di Radiazioni Cult per la presentazione del nuovo album “Raw”.

Il duo acustico pugliese ha rappresentato l’Italia lo scorso anno a Memphis. Essi rappresentano una delle realtà emergenti di maggior interesse del blues italiano.

“Raw” è il secondo album di Esmeralda & Lillo, un disco ricco di sorprese con accenti italiani e dialettali nei testi.

L’album è arricchito dalla presenza di Carletto Petrosillo, la terza forza dell’organico nella dimensione live.

 

 

MARCO GRECO

No Comments