Domani Venerdì 11 settembre il 2° attesissimo incontro inserito nel programma della II edizione della rassegna di cultura europea “Voci Mediterranee” dedicato alle Donne dal titolo “donne del sud, le protagoniste della nuova Europa”. Con il coordinamento di Marina Suma (Donne per Brindisi) e l’attenta regia- moderazione della validissima giornalista Lucia Portolano, direttore del quotidiano on lines “Brindisi Oggi”, moltissime donne parleranno e cercheranno di coinvolgere il pubblico in un dibattito costruttivo e propositivo dando messaggi di speranza, di Pace e di Democrazia per il Mediterraneo e la nuova Europa.
Tra le altre interverranno: Angela Citiolo (Preside Scuola Europea Salvemini Brindisi), Sonia Rubini (Direttore CNA Brindisi), Ida Riccardo (Funzionario dei Beni Culturali Matera), Vanda Gatti (Ambasciatrice italiana Associazione One-Bruxelles alle Nazioni Unite –Brindisi), Margherita Notarnicola (Volontaria Kenda Onlus progetti donne Palestina Brindisi), Stefania Cosi (Associazione “Soni Boni” Lecce).
I saluti iniziali di Fernanda Prete (Provinciale Brindisi), Emilia Mannozzi (Museo Archeologico “F. Ribezzo”) e Ioannis Davilis (Presidente Comunità Ellenica Grande Salento).
Ricordiamo che l’iniziativa promuove la Comunità Ellenica del Grande Salento (Brindisi, Lecce e Taranto) con sede in Brindisi, presieduta da Ioannis Davilis, possibile anche per un grande numero di sinergie e di collaborazioni che vanno dalla Rete delle Comunità Elleniche in Puglia al Centro per la Diffusione di Lingua e Cultura Greca “Dimitris Glaros”, alla prestigiosa adesione dell’associazione “Libera Terra” di Mesagne.
Le “Voci Mediterranee” quest’anno possono vantare i patrocini del Comune di Brindisi e del Comune di Mesagne, della Provincia di Brindisi, della Regione Puglia e dell’Ambasciata Greca in Italia mentre verrà seguita in qualità di “media partner” da Idea Radio, Studio 100TV e Mondo Greco.
COMUNICATO STAMPA COMUNITA’ ELLENICA
No Comments