Aria di festa in città, domenica 15 febbraio, per l’atto conclusivo della quindicesima edizione di “Farfugghji, il carnevale di San Vito”, organizzato dalla Associazione Culturale Arcobaleno con il patrocinio ed il sostegno dell’Amministrazione Comunale.
Fin dal mattino, gli allievi dell’Istituto Professionale di Stato per i Servizi Sociali “Peppino Impastato” di San Vito dei Normanni (sede associata IPSSS “Morvillo Falcone” di Brindisi) animeranno la piazza ed il corso, coinvolgendo grandi ma soprattutto piccini nei loro laboratori artistici dedicati proprio al carnevale.
Non mancheranno le sorprese. Al pomeriggio, poi, i gruppi mascherati, con tantissimi coriandoli, i loro balli e la loro musica faranno strada al professor Cacasole e alla sua “Cinquecento”.
È la “Parata del gran dottore”: Il coloratissimo corteo, aperto dalla Banda giovanile e Majorettes di Mesagne, partirà alle ore 16,30 dall’antico Casale (piazzetta mons. Passante) e, percorrendo via Annibale De Leo, via dott. V. Azzariti e corso Leonardo Leo, giungerà in piazza Leo ove, in ossequio alla storia del Carnevale sanvitese, si terrà l’attesissima operazione del professor Cacasole al Carnevale morente e la grande festa conclusiva in maschera.
No Comments