May 13, 2025

Appuntamento domani pomeriggio, sabato 20 febbraio 2016, dalle 17 alle 20 presso l’Hub della Conoscenza – Palazzo Guerrieri, con il primo workshop tematico del progetto “Brindisi is you Laboratorio cittadino di innovazione sociale”, che vede come ente capofila il Comune di Brindisi. Il progetto, elaborato in partnership con Associazione Brindisi IS, Fondazione Giacomo Brodolini, Italiacamp e CCIAA Brindisi, si è aggiudicato il secondo posto nella graduatoria nazionale del prestigioso bando “Comunemente Giovane”, promosso da ANCI e “Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri” per i Comuni italiani con una popolazione compresa tra 50.000 e 150.000 abitanti. Con questo workshop si intende realizzare un momento di incontro tra i vari enti e i cittadini al fine di creare laboratori utili a individuare possibili soluzioni alle problematiche più sentite dalla popolazione. Una di queste è quella del problema abitativo. Nella prima fase i giovani esperti che lavorano al progetto hanno coinvolto numerose realtà associative da tempo impegnate sul tema raccogliendo idee e soluzioni attraverso l’utilizzo di questionari informativi. “Ciò che vogliamo è creare uno spazio in cui i cittadini, opportunamente informati, possano affrontare in modo partecipato alcune problematiche della città” fanno sapere gli esperti. “Per l’occasione – aggiungono – abbiamo invitato alcune realtà nazionali come Abito. Il risparmio su misura (www.abito.me) e Via padova 36 (www.residencepadova36.com), da tempo impegnate nella realizzazione di progetti di cohousing. Ci parleranno delle loro iniziative e dei tanti vantaggi che possono emergere pensando in maniera dinamica e differente i propri spazi”. “Sabato parliamo di housing sociale e nuove relazioni urbane – spiega Francesco Parisi rappresentante di Eridano Cooperativa Sociale Onlus Brindisi ha attivo un “Dopo di Noi” ed un Centro Diurno -. Attraverso l’esperienza trentina di Abito e quella milanese di ViaPadova36 proviamo a dimostrare che una politica innovativa e sostenibile per il “problema della casa” è possibile. Facciamo questo confrontandoci con i cittadini per individuare idee inespresse e risorse sottoutilizzate e, soprattutto, perchè siamo convinti che solo politiche sociali partecipate e condivise possono risultare vincenti”. Parisi per Brindisi is you si occupa del filone “nuove relazioni urbane” perchè individuato come esperto di politiche sociali. La partecipazione al workshop è gratutita.

Prenotazioni tramite eventbrite su goo.gl/2MmcQf

No Comments