May 25, 2025

Domani Domenica 1° marzo, alle ore 8.30, su PADRE PIO TV andrà in onda il servizio dedicato alla inaugurazione della nuova sede Unitalsi di Ostuni avvenuta il 20 febbraio scorso con l’intitolazione della nuova sede ad sott. Olindo Guagliani.

Un report realizzato da Filippo Olivieri e Francesco Giase che hanno raccontato la speciale giornata vissuta dalla Città di Ostuni coinvolta in tutte le sue componenti: dalle istituzioni alla parrocchia, dalla scuola, agli ospedali e le case di cura.

 

Tutti insieme per sostenere il carisma di un’associazione che vuole essere compagna di viaggio di chi vive una situazione di sofferenza. E l’arrivo delle reliquie di Santa Bernadette ha richiamato grande attenzione su un evento che conferma come le comunità hanno bisogno di questi segni forti per ritrovare l’entusiasmo di una adesione convinta.

La nuova sede è stata inaugurata dal presidente nazionale Unitalsi Salvatore Pagliuca e dal Sindaco di Ostuni, Gianfranco Coppola alla presenza del presidente regionale Unitalsi, Palma Guida. Diversi gli interventi tra cui quello dell’avv. Aldo Guagliani, fratello di Olindo che ha voluto ringraziare l’Unitalsi per questa decisione che onora la memoria di un medico sempre attento ai pazienti in particolare di chi era in condizioni di indigenza.

La tre giorni dedicata all’Unitalsi si è conclusa sabato mattina con una conferenza presso il Liceo Classico di Ostuni. “Il rapporto tra giovani, Unitalsi e disabilità”. Può essere così sintetizzato un incontro che è stato introdotto dalla proiezione del filmato sull’ultimo pellegrinaggio giovani a Lourdes.

 

Una tre giorni davvero emozionante per la Città di Ostuni. Le oltre 5mila immaginette stampate per l’evento sono andate letteralmente a ruba confermando numeri decisamente al di sopra delle aspettative. Ma se i numeri confermano la portata della devozione dei fedeli nei confronti di Santa Bernadette e della Vergine di Lourdes, quello che ha colpito maggiormente è stata la commozione ed il silenzio che ha accompagnato tutti i momenti di preghiera anche di quelli che hanno visti protagonisti i bambini.

Per l’Unitalsi è solo l’inizio di un cammino lungo e faticoso. A partire dalla giornata nazionale del 14-15 marzo prossimi fino al pellegrinaggio al Lourdes con il Treno Bianco e con l’Aereo in programma dal 5 al 10 settembre.

 

No Comments