May 13, 2025

Il periodo di criticità legato alla chiusura della discarica di Formica Ambiente si è rivelato relativamente breve e la rapida risposta che Ecologica Pugliese ha dato sul territorio è riuscita a minimizzare e contenerne i danni collaterali.

 

Già a partire da sabato 13 Febbraio 2016, infatti, il servizio si è svolto nella piena regolarità e rispettando i calendari di raccolta RSU. Nonostante tutte le azioni di pulizia quotidiana della Città, poste in essere dagli operatori ecologici, duole evidenziare che in alcune zone di Brindisi non si è ancora giunti alla consapevolezza della vera importanza della gestione domestica dei rifiuti.

 

Mentre una grossa fetta della popolazione si è rivelata collaborativa nell’ ambito dell’ attività di raccolta differenziata, rilevamenti effettuati nella Città continuano ad evidenziare alcune tendenze all’ abbandono indiscriminato di rifiuti di ogni genere e tipo in luoghi dove il servizio è svolto quotidianamente e con cadenza regolare. La situazione ha assunto una certa “sistematicità” in alcune zone dei quartieri Sant’Elia e Paradiso, dove l’abbandono è divenuto pratica quotidiana. Grossi cumuli di rifiuti indifferenziati, tra cui anche ingombranti, vengono puntualmente rimossi dagli operatori addetti ma, nel breve termine, nuove “mini-discariche” si formano in altre zone dello stesso quartiere. La situazione è talmente grave che Ecologica Pugliese, in data 8 gennaio 2016, ha ritenuto necessario inoltrare richiesta all’ amministrazione comunale per un sopralluogo congiunto presso i quartieri Sant’ Elia e Paradiso.

 

Il trend delle percentuali di raccolta differenziata, è doveroso ribadirlo, dipende in grossa parte dal comportamento responsabile dei cittadini. Ecologica Pugliese, ritenendo che i trasgressori delle norme vigenti siano una realtà isolata rispetto al resto della popolazione, sollecita l’ utenza attenta e responsabile a segnalare e documentare le azioni di abbandono di rifiuti, giacchè, come più volte ribadito, l’abbandono di rifiuti è reato passibile di sanzione pecuniaria.

 

Si evidenzia, inoltre, che contrariamente a quanto riportato su vari articoli editi in data odierna, secondo cui gli automezzi adibiti al servizio di igiene urbana sarebbero parcheggiati per strada, con conseguenti presunte irregolarità, Ecologica Pugliese tiene a precisare di aver da poco stipulato nuovo contratto per la detenzione di un’ area idonea, regolarmente autorizzata per il deposito di tutti gli automezzi in uso.

 

Ecologica Pugliese Srl

No Comments