Le Segreterie di FILCTEM CGIL FLAEI CISL UILTEC UIL, in questi giorni decisivi, riprendono le iniziative di mobilitazione, in prossimità delle date cruciali per il futuro occupazionale dei lavoratori, diretti e dell’indotto, che non può essere rappresentato, così come sostenuto dal Sindaco di Brindisi, alla presenza di svariati lavoratori nell’ultimo incontro, solo dallo smantellamento degli impianti esistenti, attività per le quali, peraltro non sono presenti nel nostro sito le professionalità.
Le organizzazioni Sindacali, continuano a rivendicare investimenti per Brindisi non solo per lo smontaggio dei gruppi 1 e 2, ma anche per l’innovazione tecnologica e la ripresa produttiva.
Il Gruppo A2A venerdì 10 aprile ’15 a Milano presenterà il piano industriale 2015-2020, mentre su convocazione del dirigente Dott. Pasquale Epifani del Servizio Ambiente ed Ecologia della Provincia di Brindisi si svolgerà, martedì 14 aprile ’15, la Conferenza di Servizio decisoria, dove gli Enti interessati si dovranno esprimere in via definitiva sull’investimento previsto per la costruzione di un nuovo impianto per la produzione di CSS (Combustibile Solido Secondario).
Un impianto per produrre un combustibile, adeguato a sostituire il carbone nelle centrali elettriche, così come previsto dalla legislazione italiana che acquisisce le direttive europee sulla decarbonizzazione e sul recupero energetico della frazione di rifiuto non diversamente riciclabile, che sarebbe destinata in discarica, con un incremento dei costi per la collettività.
Nuove iniziative di mobilitazione mentre siamo in attesa dell’incontro richiesto al Presidente del Consorzio ASI, Marcello Rollo, per comprendere e chiarire ai lavoratori la posizione dell’Ente che a nostro avviso non è ostativa al progetto, ma esprime alcune perplessità.
Così come si è in attesa del nuovo incontro, che il Sindaco di Brindisi si è impegnato convocare prima della prossima conferenza di servizio, dopo aver valutato con i tecnici le controdeduzioni di A2A, che rispondono e superano molti tematiche che determinarono il parere sfavorevole al progetto espresso, con una delibera di giunta, da parte del Comune di Brindisi lo scorso 19 Dicembre 2014.
Le organizzazioni Sindacali e i lavoratori, infine, sono in attesa dell’incontro chiesto al Prefetto di Brindisi, con distinte note di CGIL CISL UIL FILCTEM FLAEI UILTEC, del Presidente della Provincia di Brindisi Maurizio Bruno e dal Sindaco di Brindisi Cosimo Consales.
Per sollecitare e richiamare tutti gli attori che hanno un ruolo fondamentale e determinante sul futuro occupazionale dei 250 lavoratori diretti e dell’indotto, le organizzazioni sindacali di settore, FILCTEM CGIL FLAEI CISL UILTEC UIL, organizzano per:
Lunedì 13 aprile ’15 ore 15,00
Sit in presso Palazzo Nervegna residenza politica del Comune di Brindisi
Martedì 14 aprile ’15 ore 11,00
Manifestazione presso la Prefettura e la Provincia di Brindisi
FILCTEM – FLAEI – UILTEC di Brindisi
No Comments